Rione Il Ponte a rischio per il Palio 2016, ultimo tentativo con la 'Scuola caratello'

(foto Veronica Gentile per gonews.it)

"Cari amici, soci e simpatizzanti, grazie per il tempo dedicato al Rione Il Ponte! Durante l'assemblea generale del 13 gennaio scorso ho chiesto a ciascuno di voi: 'che vogliamo fare?', consapevole che la situazione di difficoltà che vive il nostro rione, ed anche il palio, impone un cambio di passo decisivo a tutti i livelli, me compreso".

Comincia così la lettera che il capo rione Filippo Falorni, a mandato scaduto da oltre un mese, ha scritto rivolgendosi al consiglio e a tutti i partecipanti all'ultima assemblea generale che aveva l'obiettivo di aprire una discussione sul futuro del rione.

Falorni sottolinea quanto questo gruppo, pur piccolo, abbia fatto per ‘costruire il Rione che volevamo’ , ma con amarezza pone l'attenzione, e lo fa con senso di fallimento, sulla scarsissima partecipazione a quello che dovrebbe essere il fiore all'occhiello di ogni rione, le squadre dei caratellisti.

"Tutto dovrebbe ruotare intorno ad esse"- dice Falorni, -"invece anche gli stessi caratellisti se ne interessano soltanto da ultimo e per forza... con svogliatezza. Dove abbiamo sbagliato?", chiede.

Così durante l'ultima assemblea è stato deciso di ripartire proprio dal caratello, da qui l'idea, d'intesa con alcuni dei caratellisti più anziani, di verificare da subito la disponibilità di adulti e ragazzi alla formazione dei caratellisti partendo già dai mesi invernali -"l'abbiamo chiamata 'scuola caratello'- dice Falorni, -"Il nostro rione ha tutto ciò che serve al contorno di una vera squadra, ma ci manca la squadra. Senza di essa, al momento, non siamo in grado di assicurare nemmeno la partecipazione al 29° Palio del Cuoio (in programma dal 26 giugno al 3 luglio)"-.

Interpellato, Falorni racconta: -"Dobbiamo ripartire dal caratello, se riusciremo a coinvolgere adeguatamente adulti e ragazzi con la voglia di partecipare alla creazione di una squadra vera e propria (tre squadre in realtà, per tre fasce d'età), potremmo pensare di occuparci, con l'aiuto di tutti i rionali, anche di gestire una sfilata decorosa e la partecipazione al Palio 2016. Altrimenti già da questa edizione il Rione Il Ponte non potrà confermare la sua partecipazione, ed in questo modo con tutta probabilità non sarà rinnovato nemmeno il consiglio"-.

L'appuntamento per tutti i ragazzi ed i rionali è per sabato 23 gennaio presso la sede del rione, alle 16.30, per provare a ripartire.

In quella occasione, a tutti gli intervenuti sarà offerta la merenda.

Punti chiave:

Scaduto il mandato del consiglio, rinnovo non ancora confermato.

Necessità di ripartire da ciò che conta: il caratello.

Trovata la squadra e chi se ne occupa, si può pensare di partecipare al palio.

Necessità di rionali che partecipino alla organizzazione del palio.

Se manca la squadra, partecipata come si deve, il rione non parteciperà al palio 2016.

Proviamo a costruire le squadre dei caratellisti, ritrovo sabato 23 alle ore 16:30 in sede.

Fonte: Rione Il Ponte di Ponte a Egola

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina