
Sarebbe un errore sottovalutare o semplicemente lasciar correre la violenta, codarda e vasta campagna minatoria portata avanti ormai da qualche settimana sui social network ai danni del videoreporter Saverio Tommasi: al di là dei giudizi sul lavoro del giornalista – cui va il nostro più sentito apprezzamento per le tematiche, la qualità dei servizi, la passione che mette e che traspare dai suoi racconti e dalle sue interviste – sentiamo come un dovere morale far sentire la nostra vicinanza in un momento di difficoltà, la nostra solidarietà e anche la nostra ferma condanna.
La libertà di informazione – sottolineano i consiglieri e la consigliera del gruppo Firenze Riparte a Sinistra Tommaso Grassi, Giacomo Trombi e Donella Verdi – va tutelata con gelosia, specialmente in un paese come il nostro, che sempre più ricopre posizioni imbarazzanti nelle classifiche della libertà di stampa e di informazione a livello globale, e la politica deve avere il coraggio e la forza di opporsi, con tutti i mezzi che ha a disposizione, a tutti i tentativi di intimidire, limitare, boicottare, offendere e minacciare i giornalisti nello svolgimento del loro lavoro.
Il tenore e i contenuti delle minacce, delle offese, degli scherni, delle ingiurie e della campagna in generale rivelano per altro un imbarbarimento che ci suscita sdegno e preoccupazione.
Auspichiamo e facciamo appello – concludono i consiglieri Grassi, Trombi e Verdi – perché le forze politiche si esprimano a sostegno del giornalista e le forze dell’ordine vogliano approfondire la questione ed eventualmente prendere i provvedimenti necessari per salvaguardare non tanto e non solo il giornalista Saverio Tommasi, ma la libertà di stampa e di informazione in generale, indipendentemente da come la si pensi relativamente al lavoro del giornalista stesso.
Firenze Riparte a Sinistra
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
<< Indietro