
Un lavoro importante quello dell'amministrazione comunale che sottolinea l'attenzione per la nostra città e che ha come comune denominatore la consapevolezza della grandezza e della sua bellezza. Questa delibera – sottolinea la presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani – è un tassello importante di un lavoro più ampio che parte dal piano strategico e passa attraverso il regolamento edilizio per arrivare alla redazione del nuovo piano di gestione che sarà votato dalla Giunta domani e che arriva al termine della Maratona dell'ascolto, cui hanno partecipato in modo attivo e proficuo cittadini, associazioni di categoria, istituzioni presenti in città.
E', assolutamente, una delibera importante che va, in primis, a tutela del nostro patrimonio culturale, al rispetto della cittadinanza residente nel centro storico, a tutela dei nostri ragazzi che, sempre più purtroppo, affollano il pronto soccorso in coma etilico o a seguito di incidente stradale.
La delibera – aggiunge la presidente della Commissione cultura Giuliani – risponde in modo positivo ad una domanda crescente di rispetto reciproco in un tempo in cui tutto cambia velocemente e dove le tecnologie trasformano canali tradizionali anche del turismo, 9 milioni i pernottamenti dei visitatori nel 2015, un'economia importante ma che c'impone un nuovo governo dei flussi e di “uso” della nostra meravigliosa città.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro