'Vita Nova', il nuovo vecchio corso dell'Associazione La Stazione

Anno novo, vita nova.
Il primo evento del 2016 a La Stazione prosegue nel solco tracciato da quelli passati: giovani e interessanti artisti del territorio che si mettono in mostra in un ambiente familiare.

E infatti anche stavolta ci sarà spazio per la musica con il concerto de Il Colle e per l'arte grazie alla mostra pittorica di Ottavia Lassi dal titolo "Assenze". Senza dimenticare la presentazione ufficiale di Aplos, il corso di progettazione di costumi per lo spettacolo che prenderà il via a breve proprio a La Stazione. Il tutto ovviamente accompagnato da cocktail e cibo, per non farsi mancare nulla. Il Colle è una band della zona conosciuta anche al di fuori dei confini regionali. Il Colle è anche folk cantautorale da Limite sull’Arno, la buca allegra della provincia Empolese. Le loro canzoni parlano di amore e di sogni, di feste e di voglia di lottare e lo fanno attraverso ritmi folk freschi, genuini e danzerecci perché, a detta loro, «nella musica ci vuole ritmo per i piedi e sogni per il cuore». Ottavia Lassi nasce a Empoli nel 1990. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico Virgilio si iscrive all’Accademia di Belle Arti, laureandosi nel 2015. Durante il periodo accademico partecipa ad alcuni progetti artistici, da cui prendono vita le mostre collettive “Mille anni di spirito e natura” e “Terrarossa”.

In "Assenze" le opere esposte nascono dall’interesse dell’artista per i luoghi apparentemente deserti, carichi di significati, dove si percepisce un’ atmosfera eterna. Nella valle del Taverone (Lunigiana) non è difficile trovare questo tipo di scenari: paesi dimenticati da tutti che conservano ancora un sapore antico.

«Rappresentare degli scorci di questi luoghi – racconta Ottavia - mi ha aiutata ad entrare più profondamente a contatto con una realtà ormai dimenticata. Ho cercato di cogliere quel senso quasi labirintico dato dai passaggi, gallerie e corridoi che caratterizzano questi paesi in cui, un tempo, si intrecciava la vita e che adesso li ha quasi del tutto abbandonati».

Dal 27 gennaio - e poi ogni mercoledì dalle 20:45 alle 23:15 - presso i locali dell’Associazione La Stazione partirà “Aplos Costume per lo spettacolo”: un corso per costumisti nato dalla collaborazione fra Sara Pellegrini, costumista teatrale e sarta di laboratorio, e Katia Pepe, costumista e sarta per varie compagnie teatrali. In Vita Nova ci sarà spazio anche per la presentazione ufficiale del corso: le due organizzatrici spiegheranno di cosa si tratta e risponderanno alle domande degli interessati. Vi aspettiamo venerdì 22 gennaio dalle ore 19.30. L'ingresso è riservato ai soci e la tessera annuale costa 5 euro: a tal proposito vi annunciamo che, a breve, potrete godere delle nuove splendide tessere disegnate per noi da Elisa Matteucci!

Fonte: Ass. Cult. 'La Stazione' - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina