
Parte venerdì 15 gennaio a Villa Vogel il nuovo sportello informativo e di prima assistenza per i consumatori. Sarà aperto tutti i venerdì dalle 9 alle 13.
“Oggi i cittadini hanno sempre più bisogno di assistenza e tutela in relazione ai loro consumi, soprattutto quando si parla di alcuni servizi come quelli telefonici, assicurativi, bancari ed altri ancora. Il Quartiere diventa sempre più un vero e proprio Sportello del Cittadino, un obiettivo cui stiamo lavorando insieme agli altri presidenti e all’assessore Gianassi.
Ringrazio Federconsumatori che ha risposto al nostro appello per avviare questo nuovo servizio che va incontro a un bisogno reale” afferma il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni.
Il Quartiere 4, nel mese di dicembre, ha pubblicato una manifestazione di interesse per la concessione di uno spazio gratuito all’interno di Villa Vogel per l’apertura di uno “Sportello” per un servizio di consulenza e di tutela gratuita dei consumatori e per fornire quindi assistenza e tutela individuale e collettiva alla comunità.
Dal 15 gennaio 2016 ogni venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00 sarà presente presso Villa Vogel l’associazione Federconsumatori Toscana, con operatori specializzati e consulenti legali convenzionati per tutelare i diritti dei cittadini, degli utenti e dei consumatori. Gli argomenti che potranno essere trattati sono i più vari: diritti alla salute, acqua e ambiente, energia elettrica e gas, telefonia e telecomunicazioni, tributi locali, pubblicità ingannevole, qualità dei servizi pubblici, tariffe trasparenti, multiproprietà, viaggi, turismo, vendita fuori dei negozi, commercio elettronico, intermediazione immobiliare, condomini, liti, mutui, carte di credito, polizze assicurative, vita, risarcimento danni auto.
Questo nuovo servizio contribuisce quindi a realizzare il programma dell’amministrazione comunale. Nell’ampio disegno di istituzione della Città metropolitana, i Quartieri occupano un ruolo riconosciuto rappresentando le orecchie e la voce dell’amministrazione sul territorio su temi come partecipazione, sicurezza, servizi al cittadino. Per questa finalità in ognuno di essi è prevista l’apertura di uno “Sportello al Cittadino” per fornire una rete diffusa di servizi.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro