
Dalla mattina di oggi, martedì 12 gennaio, le squadre di vigili del fuoco della provincia di Pisa hanno effettuato circa 30 interventi su tutto il territorio per il forte vento. Grondaie pericolanti, tegole e intonaco cedevoli, cornicioni a rischio, rami e alberi caduti: questi i tipi di intervento. Maggiormente colpita la città di Pisa, con la zona del litorale. Negli interventi ancora in attesa è necessario l'intervento dell'autoscala.
Aggiornamento ore 19.05
Nella giornata di oggi sono proseguiti gli interventi su tutta la provincia maggiormente concentrati nella zona della città di Pisa ed il litoral, nonché l'entroterra, con le zone di Castelfranco, San Miniato e Santa Maria Monte.
Nel pomeriggio le squadre dei vigili del fuoco hanno evaso altri 20 interventi e attualmente ne rimangono 10.
Il vento si è calmato così come le richieste di soccorso: non si registrano particolari interventi di rilievo