
La capogruppo del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos ha presentato una domanda d’attualità per il Consiglio comunale sul cedimento al sottopasso di Viale Talenti.
Questo il testo:
La sottoscritta Consigliera Comunale,
Appreso che ci sono stati gravi disagi in Viale Talenti, nella tarda serata di giovedì 7 gennaio, quando i vigili del fuoco sono intervenuti per chiudere una corsia di marcia sopra il sottopasso che porta verso la Fi-Pi-Li.
Preso atto che i tecnici stanno valutando la provenienza del materiale caduto
Visto che l’intervento ha creato forti rallentamenti alla circolazione in uscita dalla città, in uno dei nodi strategici per la circolazione dove ogni giorno transitano migliaia tra auto e motorini. A rendere ancora più preoccupante la situazione è il fatto che si tratta della seconda chiusura per rischio crollo del sottopasso.
Considerato che la struttura è stata chiusa d’urgenza al traffico già nel dicembre 2013. Anche in quell’occasione i vigili del fuoco notarono un pericoloso rigonfiamento nel cemento armato del sottopasso, realizzato negli anni ‘70 con materiale da costruzione scandente (secondo quanto appurato allora dai tecnici del Comune). In quell’occasione è servito quasi un mese di lavori (e di forti disagi) per mettere in sicurezza la strada. I tecnici rafforzarono il sottopasso con dei contrafforti in acciaio, che a distanza di due anni sembrano non bastare più.
Considerato inoltre le dichiarazioni di Gennaio 2014, dell'allora Assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi, il quale dichiarava che gli uffici comunali stavano valutando la possibilità di attivare azioni di rivalsa verso terzi, una volta individuati, tenendo conto dell’entità del tempo trascorso dalla data di costruzione e collaudo (l’art. 1669 del codice civile fissa un tempo massimo di dieci anni per responsabilità dell’appaltatore per vizi occulti”) in quanto l'opera a seguito di analisi di laboratorio ha evidenziato valori critici della qualità del calcestruzzo e dell’armatura.
Appreso che nel Gennaio 2014 delle associazioni di cittadini hanno annunciato esposti alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti affinché venissero accertate le responsabilità delle carenze strutturali
INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA
1. Per sapere la Ragione Sociale dell’azienda che ha effettuato i lavori nel sottopasso dopo la sua chiusura nel dicembre 2013.
2. Per avere copia del bando, se previsto e pubblicato, con cui sono stati affidati i lavori
3. Per avere copia del contratto di appalto tra il committente e l’azienda che ha effettuato i lavori
4. Per avere copia della documentazione tecnica relativa ai lavori effettuati
5. Per sapere se sono stati effettuati o si prevede di effettuare nuovi e approfonditi controlli in merito alla qualità del materiale utilizzato per la manutenzione del sottopasso
6. Per sapere se sono stati effettuati eventuali controlli ed avere copia della relativa documentazione
7. Per avere la rendicontazione delle spese sostenute per eventuali controlli già effettuati, e per i lavori commissionati in seguito ai cedimenti del 2013
8. Per sapere chi ha effettuato i collaudi dando il via libera ad un'opera pericolosa per la sicurezza pubblica e se l'Amministrazione si è mossa per rivalersi legalmente
9. Per sapere, infine, se la Procura e la Corte dei Conti hanno presentato le loro deduzioni
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro