I Pueri Cantores tornano dal Congresso di Roma: un'esperienza unica

I Pueri Cantores di San Miniato

Un comune sentimento di gioia e di gratitudine per i giorni passati insieme a Roma nel partecipare al Congresso Internazionale dei Pueri cantores, circa ottomila voci provenienti da tutto il mondo si sono stretti intorno a Papa Francesco nella condivisione di un cammino comune a servizio della bellezza attraverso la musica, il canto la fede.

Per i Pueri cantores di San Miniato è stata un’esperienza unica di vero spessore culturale, sociale, musicale non per ultima un’esperienza di fede e di condivisione dei valori che ad essa fanno riferimento.

Ascoltare altri gruppi provenienti da altri continenti ed altre culture, unirsi nel canto d’ insieme durante i concerti e le celebrazioni, conoscere, imparare, stupirsi di fronte alla bellezza che l’arte dei suoni e delle voci è in grado di comunicare oltre qualsiasi lingua ed etnia di appartenenza.

L’incontro con Papa Francesco nell’udienza del 31 Dicembre 2015 nell’ Aula Paolo VI è stato uno dei momenti più belli di tutto il congresso. Un’ incontro non formale in cui i ragazzi sono stati protagonisti. Ci restano impressi alcuni concetti che il Papa fa ripetere a tutti: Canta e cammina, riprendendo una citazione di Sant’Agostino, Il canto educa l’anima… e infine solo Dio è buono. Non basterebbe una tesi per penetrare in profondità il collegamento tra questi concetti ma non ci resta difficile avvertirne tutta la verità se confrontata con l’esperienza di ognuno di noi. La grande sala si riempie di canti in lingue diverse mentre il Santo Padre si avvicina a tutti coloro che con una mano tesa desiderano il suo contatto e il suo saluto.

Apice del congresso la messa del 1 gennaio nella Basilica di San Pietro. Un momento di fortissime emozioni. Una folla di bambini e ragazzi in coda fin dalle prime ore del mattino per varcare i metal detector in prossimità del colonnato per entrare in Basilica e assicurarsi un posto che non sia troppo distante dal centro della celebrazione. Dalle 8.30 in poi le prove generali in attesa dell’inizio della grande celebrazione eucaristca conclusiva; i nostri Pueri cantores sono vicini ai loro amici appartenenti al gruppo dei Piccoli cantori di San Nicola e Santa Lucia di Pisa. Intorno alle 10.00, sfila nella navata centrale una lunghissima processione con centinaia di sacerdoti, vescovi, cardinali e il santo Padre è accompagnata dal canto “Salve sancta parens”, tutti cantano in latino anche i più piccoli appartenenti a qualsiasi nazione o continente. L’attesa si fa ancora più emozionante perché tra i nostri coristi c’è Emma Bazzano che dovrà cantare il salmo responsoriale. Emma è emozionata ma senza forzature, sale all’ambone e con spontanea semplicità intona “Dio abbia pietà di noi e ci benedica” . In quel momento ho sentito che quella “Parola” declamata nel canto arrivava al cuore di ognuno di noi.

Al termina della Messa dopo aver cantato tutti insieme l’Inno ufficiale del congresso “Cantate spem vestram”, c’è stato l’annuncio del prossimo incontro internazionale: Rio De Janeiro nel luglio del 2017 a cui è seguita come consuetudine una vigorosissima Alleluja di G.F. Haendel.

Per tutto questo non mi resta che ringraziare in modo particolare genitori, il consiglio direttivo dell’associazione e quanti hanno collaborato per questo importante evento che segna un’altra tappa importante nel cammino educativo dei nostri ragazzi cantori.

Fonte: Pueri cantores San Miniato

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina