
Corridoi umanitari, non cedere alla criminalità organizzata, declinare la pace nei tanti spazi che si aprono ogni giorno nella vita di tutti, affrontare le sfide planetarie con uno sguardo puntuale sulla città, i suoi bambini e i suoi anziani, il lavoro, i profughi e i nuovi fiorentini.
Firenze, il I gennaio 2015, Giornata mondiale della pace, la Comunità di Sant'Egidio promuove la manifestazione 'Pace in tutte le terre'.
L'appuntamento è alle ore 17 in Piazza Madonna della Neve (tra via dell'Agnolo e via Ghibellina, dove una volta erano le Murate), da dove, poi, il corteo, su iniziativa della Comunità di Sant'Egidio e di altre realtà associative, prenderà le mosse per raggiungere alcune tappe, alle quali prenderanno parte, tra gli altri, Angelo Corbo, agente di scorta al giudice Giovanni Falcone e sopravvissuto alla strage di Capaci; il governatore della Misericordia Andrea Ceccherini e la pastora valdese Letizia Tomassone, coordinatrice della Commissione per il dialogo interreligioso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
Ad ogni sosta sarà sviluppata una breve testimonianza sul tema 'Vinci l'indifferenza e conquista la pace', titolo del messaggio scritto da Papa Francesco per la Giornata mondiale della pace.
Al corteo prenderanno parte anche profughi e "nuovi fiorentini", molti dei quali raggiungeranno Piazza Madonna della Neve, da piazza Santa Maria Novella, grazie a un bus dell'Ataf messo a disposizione per l'evento.
Per informazioni, contatti e adesioni: tel. 055.234.27.12. Mail: santegidio_firenze@hotmail.com
Fonte: Comunità di Sant'Egidio Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro