
Dopo quasi cinque mesi di concorso e l’esposizione nella Sala della Musica dell’ex Tribunale di Piazza San Firenze, il progetto “Faces” giunge al termine. Sono infatti ufficiali i vincitori che si aggiudicheranno il premio in denaro messo in palio da Enegan.
Il progetto, promosso e sviluppato da EneganArt ed in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, si è sviluppato in due filoni: un Concorso nazionale d’arte e la prima edizione della Biennale dei giovani artisti dell’Accademia di Belle arti di Firenze. Gli artisti che hanno presentato le opere sono stati più di 400 in tutta Italia e alla fine, dopo le decisioni della Giuria tecnica, sono rimasti in 48 – 24 dal Concorso nazionale e 24 dalla Biennale dei giovani artisti -. Otto le opere (quattro per il concorso e quattro per l’Accademia) che si sono aggiudicate il premi dal valore tra i 1.500 Euro e i 2.500 euro.
Per quanto riguarda il concorso, i vincitori sono stati i seguenti:
- Pittura: a pari merito Claudio Beorchia con l’opera “Homo Infographicus” e Bartolomeo Ciccone con “Untitled”
- Fotografia: Alice Guerra con “Dissacro”
- Scultura: Rosario Mainoni con l’opera “La scatola delle emozioni”
- Video: Loreta Bernabei con “Enclosed”
Per quanto riguarda invece gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze i vincitori sono i seguenti:
- Pittura: Stefano Galli con l’opera “Termine”
- Fotografia: a pari merito Amalia Osorio con “La neutralità dello sguardo” e Serena Banti con “Love each other or they will kill you”
- Scultura: Shiva Derakhshan con l’opera “La ricerca”
- Video: Mauro Gabriele
Oltre a queste premiazioni, Enegan ha previsto un premio speciale della giuria popolare: tutti i visitatori, durante il periodo di mostra, hanno potuto votare l’opera migliore. Il premio è andato a Ricardo Aleodor Venturi che si è così aggiudicato i 500 Euro in palio.
Enegan comunica inoltre che, oltre al premio in denaro del valore di 1.500,00 Euro, ha deciso di consegnare ai 4 artisti vincitori del concorso nelle relative categorie (pittura, fotografia, scultura e videoarte) un'ulteriore somma in denaro di 200,00 Euro. Questa decisione è maturata in quanto ogni artista vincitore, come specificato sul regolamento, lascerà la propria opera a Enegan che ha deciso di ripagare in questo modo i talenti.
Fonte: Enegan - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro