
Si chiama ‘Gente in Gambassi’ ed è il decimo centro commerciale naturale dell’Empolese Valdelsa. A presiedere quello di Gambassi Terme è Rita Borghi e al suo interno ci sono una 40ina di attività, la metà di quelle presenti sul territorio comunale. L’obiettivo dell’iniziativa, presentata oggi, lunedì 28 dicembre, nella sala del consiglio comunale con una apposita conferenza stampa, è quello di sfruttare soprattutto l’anno del Giubileo per creare un ulteriore trampolino di lancio al turismo, far conoscere il territorio gambassino, dare accoglienze e valorizzare la Via Francigena il cui percorso attraversa il centro del paese. Gambassi Terme è un centro che si sviluppa con tre nuove attività in rampa di lancio nel borgo antico e un progetto di ‘albergo diffuso’ ormai prossimo a partire. Allo studio anche una app apposita per perseguire i vari obiettivi prefissati.
Presente alla conferenza stampa anche il sindaco Paolo Campinoti, il quale ha annunciato che la Pro Loco perderà la gestione del palio, della corsa ciclistica e della festa della birra in modo da meglio concentrarsi sui veri obiettivi che una associazione come questa deve perseguire, ovvero la promozione e la valorizzazione del territorio.
Una nota di rammarico emersa nell’incontro con i giornalisti è stata la decisione da parte del vescovo di Volterra, Alberto Silvani, di aprire la porta santa a Montignoso anziché nella più centrale chiesa di Santa Maria a Chianni.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Gambassi Terme
<< Indietro