Il sindaco Ravoni si appella ai cittadini pe un Capodanno sicuro e responsabile

foto d'archivio

Il Sindaco di Fiesole Anna Ravoni in vista dell’approssimarsi del Capodanno fa un appello a tutti i cittadini per vivere i festeggiamenti del 31 dicembre in modo responsabile sia per noi che per i nostri amici animali.
Ritenendo che qualsiasi ordinanza o altro provvedimento restrittivo in materia di utilizzo dei botti sia di difficile attuazione e soprattutto sia impossibile un controllo puntuale e corretto in tal senso, si ritiene di far presenti soltanto alcune norme di comportamento.
Innanzitutto è bene ricordare che tutti i botti sono potenzialmente pericolosi, perché si tratta comunque di sostanze esplodenti, inoltre arrecano disturbo alla quiete pubblica e sono particolarmente molesti per gli animali.

È consigliabile quindi usare artifici luminosi a basso impatto esplodente, evitarne l’uso in luoghi affollati e fare attenzione alla presenza di bambini che potrebbero raccogliere anche gli eventuali petardi inesplosi.
Per quanto riguarda gli animali, per loro Capodanno è una notte molto stressante che può portare a conseguenze estreme. I forti botti creano negli animali da compagnia, ma anche in quelli selvatici, uno stato di totale terrore che li porta a gesti inconsulti o anche a scappare quando possono. Il consiglio per gli animali domestici è tenerli in casa, con radio o televisione accesa e tapparelle abbassate, in modo che i rumori dall’esterno arrivino loro attutiti; non lasciateli sui balconi o legati perché per la paura potrebbero compiere atti pericolosi per la loro stessa incolumità. Attenzione anche a esplodere petardi in zone rurali e isolate perché gli animali selvatici subiscono lo stesso shock dei nostri amici a quattro zampe domestici.
Infine per coloro che decideranno di passare la notte di San Silvestro in piazza, oltre alle raccomandazioni riguardanti i botti, l’invito è a non abbandonare sul suolo pubblico bottiglie, bicchieri e altri rifiuti.

Fonte: Comune di Fiesole - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fiesole

<< Indietro

torna a inizio pagina