
L'ultimo saluto a Piero Parotti è stato in pieno stile 'Doc'. La sua comunità di adozione, Pontorme, ha infatti voluto ricordare, questa mattina, martedì 22 dicembre, il suo 'Dottore' nella maniera in cui lui stesso avrebbe voluto.
A salutare Piero, scomparso improvvisamente a 59 anni sabato sera durante una festa al circolo di Ponterotto, familiari, amici di una vita, colleghi, volontari del circolo, tanti dei ragazzi di Orme Radio e l'inseparabile cagnolino Ciuffo.
Piero Parotti era una figura di riferimento per la frazione in cui viveva da anni: vicepresidente della casa del popolo era uno dei capisaldi del progetto radiofonico nato a Pontorme , oltre ad essere un grande tifoso dell'Empoli.
I tre piani del circolo sono stati dedicati a lui: al primo uno striscione scritto dai volontari della casa del popolo, al secondo quello dei Desperados e al terzo quello degli amici della radio.
Sulla sua tomba una maglietta del circolo, una della radio, un vinile dei Sex Pistols, fiori e sciarpa e maglia dell'empoli.
Per circa una mezz'ora davanti alla casa del popolo sono state passate le canzoni preferite del Doc: da Bandiera Rossa (a testimonianza della sua grande passione politica e dell'attivismo che ha sempre portato alla causa in cui credeva), ad Annarella dei Csi, fino all'inno dell'Empoli, a Purple Rain e a Io sto Bene dei CCCP, dall'ultimo post che Piero Parotti aveva pubblicato sulla propria bacheca Facebook pochi giorni prima di lasciarci.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)