Sicurezza stradale, presto cinque attraversamenti pedonali rialzati in via Livornese e via Gramsci

foto d'archivio

Via libera della giunta comunale al progetto definitivo per la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in via Livornese e via Gramsci.

L’obiettivo dell’intervento è diminuire la velocità dei veicoli in transito e favorire una migliore visibilità degli attraversamenti pedonali esistenti. Gli attraversamenti pedonali saranno realizzati in via Livornese all’altezza del distributore Q8, all’ incrocio con via Nuova Guardiana all’altezza dello stabilimento T.I.B, in corrispondenza dell’incrocio con via Bertelli, all’incrocio con via Gramsci e in via Gramsci all’altezza del parcheggio della scuola primaria S.M.A.C dove sarà ripristinato l’attraversamento pedonale già presente.

Nel dettaglio le opere riguarderanno la fresatura della pavimentazione stradale esistente, la demolizione di cordonati e di massetti, la stesa di un tappeto d’usura fonoassorbente per la creazione di attraversamenti rialzati con altezza dai 3 ai 7 cm rispetto al piano stradale. Inoltre il progetto prevede anche la realizzazione di isole pedonali, il posizionamento di segnaletica verticale, orizzontale e di rallentamento e in alcuni casi anche la sistemazione e realizzazione di nuovi marciapiedi.
Il costo dell’intervento, che si prevede potrà partire a marzo 2016, è pari a 52.000 euro totalmente a carico dell’amministrazione comunale.

“Il progetto – ha spiegato il sindaco Angela Bagni- è un ulteriore tassello nel programma messo in atto da questa amministrazione per migliorare la sicurezza stradale, una tematica su cui prestiamo molta attenzione. Gli interventi sono iniziati con il rifacimento della segnaletica orizzontale in alcune strade del territorio, l’istituzione di nuovi sensi unici e gli interventi in ponte sulla SP 72 e  proseguiranno nel 2016 –ha concluso il sindaco- con la sistemazione e l’asfaltatura di alcune strade”.

“I lavori per la realizzazione di nuovi attraversamenti – ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla mobilità Leonardo Cappellini- sono iniziati in un’arteria nevralgica del territorio come la statale 67 su cui in passato si sono registrati il maggior numero di sinistri e che continua ad essere la sola alternativa per attraversare il nostro Comune. L’attenzione del progetto si indirizza soprattutto verso i pedoni infatti in alcuni casi, oltre agli attraversamenti, saranno costruite anche isole pedonali che garantiranno una maggior sicurezza”.

Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lastra a Signa

<< Indietro

torna a inizio pagina