
La Condotta Slow Food Empolese Valdelsa si impegna da anni perché crescano le competenze per produrre olio di qualità sempre migliore.
L'olio buono nasce da piante accudite con competenza e continuità. Produrre olio, olio che sia davvero extravergine ovviamente, richiede un impegno di lavoro e di competenze superiore a quanto comunemente si creda. Produrre olio di qualità richiede una cura del terreno e delle piante continua perchè per l'olio non esistono interventi correttivi post raccolta, tranne quelli proibiti.
Quest'anno la Condotta Slow Food propone nuovamente un Corso di potatura organizzato con il contributo di un grande esperto della materia. Lo propone a tutti gli addetti al lavoro in questo settore ed in particolare a tutti gli hobbisti che garantiscono con grande passione il mantenimento delle piante e del paesaggio dei nostri territori e lo organizziamo nel Comune di Vinci che ha nel Montalbano una riserva ancora ricca di piante e di produttori.
Il corso si articola in una parte teorica ed in una parte pratica per poter trasmettere sul campo le conoscenze di base per la potatura da terra.
La Condotta ha organizzato anche il 2° Concorso Regionale di potatura, dedicato, data la nostra collocazione, a Leonardo da Vinci in cui verranno premiati i potatori che avranno acquisito maggiori competenze , con il supporto di giudici regionali. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Invitiamo a partecipare tutti coloro che amano gli olivi e l'olio extravergine di oliva per contribuire alla difesa delle piante, elemento essenziale della bellezza del nostro territorio ed alla valorizzazione di un prodotto dal grande valore economico e nutrizionale.
Fonte: Condotta Slow Food Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro