
I giorni 10, 11 e 12 dicembre si è svolto l'evento “In Armonia per il Gusto” progetto sostenuto e portato avanti dalla Fondazione Arpa, Onlus ideata e presieduta dal professor Franco Mosca, con la presidenza onoraria di Andrea Bocelli, in collaborazione con Volaterra e Sidebloom Advertising, con la partecipazione straordinaria di Amedei Tuscany, il Patrocinio del Comune di Volterra e la partnership del Rotaract Volterra.
Una tre giorni all’insegna della solidarietà promossa da Fondazione Arpa e sostenuta da “VolaTerrA” di Jonni Guarguaglini, azienda che commercializza una accurata selezione di prodotti enogastronomici della tradizione toscana, che ha scelto di destinare parte delle vendite delle confezioni natalizie ai progetti sostenuti dalla Fondazione Arpa.
L'evento ha avuto inizio giovedì 10 Dicembre con l'apertura dell'esposizione in via Turazza, nella saletta Espositiva di Palazzo dei Priori, con le opere di grandi testimonial di Arpa quali Oliviero Toscani, Enzo Cei, Mario Mulas, Eugenio Pieraccini, Simone Stefanelli, Dario Ballantini, Diego Barsuglia e Rizzo, con opere di pittura come i “Rimasti”di Dario Ballantini, reportage fotografici di Simone Stefanelli fino ai “Tre Cuori” di Oliviero Toscani, immagine regina della campagna antirazziale promossa e commissionata da Benetton.
Nella giornata di venerdì 11 la solidarietà è stata accompagnata dalle note musicali del gruppo “La Dama e L'Unicorno” con la voce e la maestria dell'arpista Anastasia Giusti, e dalla chitarra acustica del musicista Daniele Ranieri, nel locale VolaTerrA.
Nella giornata conclusiva di sabato 12 dicembre, alle ore 17, nella Sala Melani del Torre Toscano, si è tenuta l'asta benefica delle opere donate dagli artisti alla Fondazione Arpa e esposte alla presenza del professor Mosca per la Fondazione Arpa, Jonni Guarguaglini per VolaTerrA e Francesco Sani per Sidebloom Advertising. Presenti anche Roberto Martini, Presidente del Rotaract Volterra, il Sindaco del Comune di Volterra, Marco Buselli, il vicesindaco Riccardo Fedeli e l'assessore Gianni Baruffa. Presente anche l’attore e regista Renato Raimo nel ruolo del battitore d'asta.
Dopo l'asta benefica l'evento si è concluso con il concerto live del gruppo MADAUS, nell’atrio di Palazzo dei Priori.
Le opere donate e rimaste invendute durante l'asta benefica saranno esposte presso il locale Volaterra in via G.Turazza a Volterra e potranno essere acquistate anche nei prossimi giorni. I proventi di queste vendite, insieme a quelli raccolti durante l'asta e parte della vendita delle confezioni natalizie, saranno devolute interamente alla ricerca promossa dalla Fondazione Arpa.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro