
'Impegno premiato' compie 25 anni e non li dimostra. È andata in scena venerdì 18 dicebre al Circolo Cattolico San Giuseppe di Impruneta la premiazione degli studenti più bravi, un appuntamento che è ormai una tradizione per soci e correntisti, un riconoscimento ai ragazzi, dei comuni di Impruneta, Greve in Chianti, Bagno a Ripoli, Quartiere 3 di Firenze e Scandicci, che sono stati promossi con il massimo dei voti (laureati con 110 e 110 e lode e studenti che hanno superato gli esami finali delle scuole medie inferiori e superiori) ma anche alle loro famiglie.
Come spiega il presidente della Bcc Impruneta-Banco Fiorentino, Stefano Romanelli: “Dietro agli ottimi risultati dei ragazzi c'è sempre una famiglia che li segue e li aiuta”.
Con lo stesso spirito, a Scandicci, giovedì 17 dicembre sono stati premiati quegli atleti che ai profitti a scuola hanno unito gli ottimi risultati nelle gare di nuoto, riuscendo a calibrare bene il tempo dello studio con quello degli allenamenti in vasca. Qui la manifestazione, “Studia e Nuota”, organizzata in collaborazione la Uisp Scandicci Nuoto è giunta alla seconda edizione. Per tutti i premiati una borsa di studio offerta dalla Bcc Impruneta-Banco Fiorentino.
La serata a Impruneta è stata però anche il momento di premiare anche la fedeltà dei propri soci, una targa come ringraziamento a chi è socio da più di trent'anni, presidente Romanelli compreso.
E ancora, dal palco del circolo cattolico San Giuseppe si è parlato di impegno sociale, lo si è fatto tramite le storie di tre associazione, a cui la banca negli anni ha dimostrato la propria vicinanza, che sono Trisomia 21, che si occupa di persone con la sindrome di Down, il Villaggio della Speranza, da quindici anni lavora in Tanzania per aiutare i bambini affetti da HIV e la Fondazione Alice, che ospita gratuitamente disabili e lavorare a un progetto di vita autonoma.
Infine la premiazione della Società Corale di Mutuo Soccorso di Impruneta che ha fatto lavorare i ragazzi delle scuole imprunetine sul tema della Prima Guerra Mondiale, in occasione del centenario, e ha dato un riconoscimento alla VC (primo premio) alla VA e alla IIA della scuola secondaria di primo grado di Impruneta.
Presenti sul palco insieme al presidente Romanelli e al direttore generale di Bcc Impruneta-Banco Fiorentino, Roberto Castellani anche il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, il sindaco di Impruneta, Alessio Calamandrei e il vicesindaco di Greve Stefano Romiti.
“In manifestazioni come questa si capisce quanto una banca sia legata al territorio, congratulazione ai ragazzi e alle loro famiglie”, ha detto Casini.
Il sindaco di Impruneta ha voluto invece riflettere sull'importanza delle tre associazioni impegnate nell'aiuto a persone in difficoltà: “Come amministratori vogliamo essere vicini a queste realtà, il loro impegno coinvolge tutti”.
Infine Romiti lascia un augurio per il futuro dei ragazzi premiati: “Perché troviate la motivazione per proseguire nel vostro impegno nel futuro fino a raggiungere altri bei risultati”.
Qui di seguito i nomi dei ragazzi di Impegno Premiato 2015:
Per le scuole secondarie di primo grado: dal comune di Impruneta Sara Ceccarelli, Cosimo Del Vecchio, Noemi Pulignani, Gabriele Rossiello, Leonardo Vannucchi, Ainhoa Vermigli; dal comune di Bagno a Ripoli Martina Bessi, Davide Citernesi, Chiara Naldi, Francesco Pieraccioni, Margherita Rangoni, Leonardo Sani, Cristian Antoniu Sician, Guido Zarri; dal comune di Greve Louis Karl Basilico, Ginevra Bencini, Gregorio Borghi, Elisa Cappelletti, Chiara Pandinelli, Viola Piccini, Gioia e Marco Pompili, Samuele Sereni e Alexander Warren.
Per le scuole secondarie di secondo grado sono stati premiati: Marta Borracci dal liceo linguistico, Cosimo Petrioli per il diploma di operatore di servizi socio sanitari, Viola Salvadori diplomata al linguistico, Edoardo Chilleri al liceo classico, Filippo Viciani allo scientifico.
I laureati con il massimo dei voti, premiati dalla Bcc Impruneta-Banco Fiorentino sono stati quest'anno: Sofia Catellacci laureata in International Management, Caterina Frittelli in Architettura, Luigi Magnolfi in Ingegneria civile, Michele Sorelli in ingegneria biomedica, Giulia Abbati in Medicina e Chirurgia, Arianna Donati, in Ingegneria per la tutela dell'ambiente e del territorio, Sara Biliotti in Statistica, Silvia Galli laureata in Farmacia, Manuel Zago laureato in Scienze della salute umana, Cristian Chiuchiolo laureato in Statistica, Agnese Biliotti in Mediazione linguistica e Filippo Santi in Scienze per la cooperazione.
Ecco infine i nomi degli atleti vincitori della borsa “Studia e Nuota” a Scandicci:
Arianna Conti e Matteo Rotondo, per la categoria Esordienti A; Matilde Calamai e Claudio Chiarantini, per gli Esordienti B; Francesco Gignoli e Noemi Sara Melani, per il settore Nuoto sincronizzato Giada Di Cuffa (Juniores), Camilla Pensalfini (Ragazze), Matilde Sestini (Esordienti A), Luna Murano (Esordienti B).
Fonte: Bcc Impruneta-Banco Fiorentino Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Impruneta
<< Indietro