
Si è conclusa la 2 giorni di CampLab con un bilancio più che lusinghiero: circa 150 cittadini e addetti ai lavori hanno partecipato alle diverse sessioni in programma. Le parole chiavi della terza edizione sono state ancora una volta "partecipazione e comunità" a cui si è aggiunta "resilienza" che sarà il tema portante dei progetti partecipativi del 2016 promossi dal Comune di Campi Bisenzio.
1) piazza Fra Ristoro, per l'eleborazione dei contenuti per un bando per la selezione di un gestore di un chiosco estivo (se ne parlerà il 18 e il 25 gennaio a Villa Rucellai);
2) "Chest traffic flow", con l'individuazione di cinque postazioni per posizionare le telecamere di rilevazione del traffico (se ne parlerà l'8 e il 15 febbraio a Villa Rucellai);
3) futuro di piazza Gramsci con un percorso partecipativo per la riqualificazione della piazza e il giardino della Rocca Strozzi (se ne parlerà a Villa Rucellai il 29 febbraio, 7 e 14 marzo e 4 aprile).
Fonte: Comune di Campi Bisenzio - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro