Riforma della scuola e formazione in azienda: l'incontro con il sottosegretario Toccafondi al Saffi

RIFORMA DELLA SCUOLA E FORMAZIONE IN AZIENDA: L’INCONTRO CON TOCCAFONDI A FIRENZE

La RIFORMA DELLA SCUOLA con particolare attenzione all’ ALTERNANZA SCUOLA LAVORO sono state al centro dell’incontro di ieri sera 17 dicembre organizzato da AIDP [1] Toscana (Associazione Per la Direzione del Personale) presso L’ISTITUTO ALBERGHIERO SAFFI DI FIRENZE, in via del Mezzetta,15. Ospite della serata il sottosegretario all’Istruzione GABRIELE TOCCAFONDI.

Oltre 80 direttori del personale provenienti da tutta la regione Toscana hanno incontrato LORENZO RICCI, Direttore della Scuola di Scienze Aziendali di Firenze, EMANUELE ROSSINI, HR Director di Ruffino S.p.a che insieme a TOCCAFONDI HANNO AVUTO MODO DI CONFRONTARSI SULL'ARGOMENTO.

TEMI DELLA SERATA: l’evoluzione del rapporto tra scuola e imprese e le nuove forme di collaborazione tra gli istituti scolastici e gli operatori delle Risorse Umane, le aspettative del Governo nei confronti delle scuole e delle imprese e le prossime sfide nell’ ambito della formazione.

La location scelta per l’occasione, l’ISTITUTO PROFESSIONALE AURELIO SAFFI , è una scuola simbolo del proficuo rapporto tra formazione scolastica e lavoro sul campo. Qui gli studenti del 4 e 5° anno hanno dato prova della loro professionalità occupandosi sia dell’aspetto culinario che della gestione della sala.

A dare il benvenuto IL PRESIDE VALERIO VAGNOLI: _“Questo è il primo grande evento che viene organizzativo all’interno del plesso scolastico che ha in un ala della scuola una bellissima sala pranzo.
L’idea che stiamo valutando è quella di aprirla anche in estate e adibirla a ristorante”.

Un ringraziamento particolare è giunto dal sottosegretario GABRIELE TOCCAFONDI che si è concluso con un appello alle aziende: _“La scuola è sapere e saper fare, così come il lavoro è insegnamento: sono le facce della stessa medaglia. Da quest’estate l’alternanza scuola lavoro è legge con l’obbligo di 400 ore per i tecnici professionali e
200 ore per i licei. Noi ci abbiamo messo risorse e chiediamo a voi aziende di darci una mano”.

ISABELLA COVILI FAGGIOLI Presidente AIDP Nazionale ha sottolineato il cambio di rotta intrapreso dal mondo della scuola sempre più aperto alla collaborazione con le aziende: _“Il mondo sta cambiando: le scuole stanno coinvolgendo maggiormente le aziende all’inizio del percorso formativo dei ragazzi e le aziende si stanno aprendo a selezionare e formare i ragazzi in un’ ottica di crescita e di carriera”.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina