
Confermatissimi alla guida delle rispettive selezioni di calcio a 11 maschile e calcio a 5 femminile, gli allenatori Alano Galligani e Francesco Semeraro hanno diramato le prime convocazioni per i due raduni che si svolgeranno il prossimo martedì 22 dicembre. Sul sintetico di Monteboro, gli uomini di mister Galligani affronteranno in amichevole alle 21,15 la squadra del Piaggione Villanova allenata da Enrico Neri, mentre il nutrito gruppo delle ragazze di Semeraro si ritroverà alle 21,00 sull'impianto scoperto del Palaramini di Empoli. Prime prove generali quindi per le rappresentative amatoriali del nostro territorio che, in vista delle competizioni regionali del 2016, scaldano i motori per prepararsi al meglio agli impegni futuri.
E' stato un anno magico per la selezione maschile di mister Galligani, capace di laurearsi campione d'Italia alle finali nazionali UISP di Rimini nel maggio scorso e di riportare il titolo nella bacheca del comitato empolese dopo sette anni. Adesso il team empolese, agli ordini della confermatissima guida tecnica di Galligani, coadiuvato dal vice Sascia Senesi, vuole continuare a stupire mostrando un volto ampiamente rinnovato. Un restyling interessante e coraggioso fortemente voluto dalla dirigenza della Lega Calcio, rappresentata dal responsabile Piero Arfaioli e dai dirigenti Baldinotti e Stanganini, pur mantenendo un'ossatura di base composta da protagonisti della passata stagione come Scherillo, Squarcini, Bartoli, Cianti, Capriotti e Edoardo Larini. La compagine nostrana esordirà nel torneo regionale il prossimo 3 febbraio 2016 affrontando la formazione che uscirà vittoriosa dalla sfida del 20 gennaio tra i vicecampioni nazionale della Valdera e la selezione di Arezzo, le due avversarie inserite nel girone B. Nel girone A scenderanno in campo invece le rappresentative di Pisa, Garfagnana e Terre Etrusco Labroniche.
Proverà ancora a sorprendere la selezione amatoriale di calcio a 5 femminile di Francesco Semeraro, puntando sulla crescita esponenziale di un gruppo rodato e affiatato che è cresciuto tantissimo nel corso degli ultimi anni, unitamente a tutto il movimento calcistico in rosa del nostro circondario. Elisa Guarino e compagne, forti del terzo posto conquistato ai nazionali di Rimini, vogliono vivere un 2016 da protagoniste e si affidano ancora a uno staff composto da mister Semeraro, dal vice Sabina Fabiano e dal preparatore dei portieri Paola Parentini. Saranno ben 32 le ragazze che si raduneranno in occasione del primo appuntamento di martedì 22 dicembre al Palaramini, in attesa di un secondo incontro che si svolgerà a febbraio, quando Lara Ciampelli e socie cominceranno a prepararsi per la partecipazione alla rassegna regionale del prossimo aprile.
Questi gli atleti scelti da Alano Galligani per l'amichevole contro il Piaggione Villanova e le giocatrici selezionate da Francesco Semeraro per il raduno del Palaramini:
Rappresentativa maschile. Portieri: Lelli (Lazzeretto), Massaini (Sesa). Difensori: Annichiarico (Scalese), Scherillo (Real Isola), Pignataro (Agraria Ercolani), Morelli (Sesa), Colibazzi (Vitolini), Cioni (Sovigliana 99). Centrocampisti: Squarcini (Sesa), Saladino (Piaggione), Bartoli (Real Isola), Cianti (Vitolini), Ricciardi (Lazzeretto); Attaccanti: Capriotti (Sesa), Larini E. (CDP Limite), Dainelli (Agraria Ercolani), Baldasserini (Cerbaie), Mariti (Hair Buster), Bendo (Lazzeretto).
Rappresentativa femminile: Tofani, Costoli, Berterame (US Limite e Capraia), Bacchi, Frigerio, Bochicchio, Ciampelli, Guarino (Sport Club Go Go), Baldi, Cavini, Marconcini, Tesi, Chiappini (Ponte a Elsa), Bercigli, Spagli, Tani, Malfatti, Daidone (Mojito), Facchi, Pompeo, Caponi, Martini (Certaldo), Magnaini, Mugnai (Le Giuliaesci), Pistolesi, Giotti, Terreni, Giovannelli (FC Vinci), Fusi (San Pancrazio), Bindi, Mejiri, Pennacchio (Le Fenice).
Fonte: Lega Calcio Uisp Empolese-Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calcio Uisp
<< Indietro