
Villa Rucellai a Campi Bisenzio
La prima sessione di CampLab 2015 "la città che si confronta" si è conclusa con un'analisi/bilancio dei laboratori civici degli anni precedenti: URP, ProLoco, percorsi culturali legati al teatrodante Carlo Monni, accessibilità. Progetti che vedono il quotidiano coinvolgimento dell'amministrazione per realizzare quanto condiviso con la comunità.
Nel pomeriggio a Villa Rucellai si sono succeduti i vari protagonisti dei percorsi partecipativi sviluppati nell'arco del 2015: CONTOANCHIO portato avanti da ReteSviluppo, prima esperienza di bilancio partecipativo a Campi Bisenzio, il regolamento di volontariato civico con il racconto delle molteplici esperienze di interventi per il miglioramento del decoro urbano portati avanti da amministratori e cittadini, l'URP e il suo futuro sviluppo come "urp online" attraverso la piattaforma Fabricca del Cittadino e i progetti di crowdfunding per le infrastrutture verdi legati alla collaborazione co n Planbee.
CampLab proseguirà domani mattina, sabato 19 dicembre, alle 9.30 al teatrodante Carlo Monni, in collaborazione con RENA che curerà il workshop su "città resilienti e collaborative" e l'analisi di nuove forme di collaborazione al centro delle politiche per il futuro delle città, e, con la presentazione, alle 15, dei nuovi laboratori civici per il 2016: progetto partecipato di riqualificazione di piazza Gramsci, predisposizione di un bando pubblico per l'installazione di un chiosco estivo in piazza fra Ristoro e il lancio di un sondaggio per l'individuazione di 5 punti in cui collocare le telecamere di Chest Traffic Flow, sistema di rilevazione e di studio del traffico veicolare.
Fonte: Comune di Campi Bisenzio - Ufficio stampa
Notizie correlate
Campi Bisenzio
Attualità
29 Dicembre 2017
Con l'approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall'abitudine di accendere petardi e fuochi d'artificio anche illegali. Per contenere il numero [...]
Campi Bisenzio
Attualità
27 Dicembre 2017
50 incontri nelle case dei campigiani, 300 persone ascoltate oltre a due appuntamenti 'speciali' organizzati nelle frazioni di San Donnino e Gorinello. E' questo il bilancio positivo di "Se... Fossi [...]
Firenze
Attualità
26 Dicembre 2017
"Siamo tutti insieme contro le polveri sottili-Solo musica nell'aria!" Al ritornello di un rap che recita "No inceneritore!". Da Solliccianino, arriva il nuovo video delle Mamme No Inceneritore. Pubblicato a [...]
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro