
Dopo la Divina Commedia, le Olimpiadi, i grandi film, i cartoni animati per il 2016 il Calendario USE, che nasce dalla collaborazione tra le quattro società di basket che hanno la loro sede alla Palestra Lazzeri (Use, Use Rosa, Basket Biancorosso e Pool Use) punta sulla fantasia, o meglio sui sogni dei bambini e delle bambine dei gruppi minibasket.
A tutti è stata proposta una domanda banale: “Cosa vuoi fare da grande?”. E sono uscite le risposte più fantasiose.
I 12 sogni più simpatici sono stati illustrati dalla mano di Linda Gimignani, la nostra designer preferita, che oltre a giocare in A2 nella squadre dell’Use Rosa ha già firmato la campagna “Il basket è …OSA” e la App Use. Le foto sono di Silvano Cinelli, mentre il coordinamento di tutto il progetto è stato seguito da Guia Sesoldi. Un calendario praticamente fatto in casa, visto che Gimignani e Sesoldi fanno parte del roster biancorosso.
Si va dal pizzaiolo, all’avvocato, al pittore, alla maestra con dinosauro, all’attore, al conduttore televisivo, al paleontologo, al pompiere e ovviamente al …giocatore di basket, ma in tv.
Tutti i bambini e le bambine che hanno espresso il loro sogno sono presenti sul calendario.
A rappresentare i 12 sogni sono i giocatori e le giocatrici delle squadre di serie B maschile e di A2 femminile insieme agli allenatori ed agli istruttori dei gruppi giovanili e minibasket.
Ci sono poi le foto di tutte le 30 squadre e gruppi minibasket che quest’anno scendono in campo con le maglie di Use, Use Rosa, Basket Biancorosso e Pool Use ed ovviamente tutti i nostri sponsor senza i quali tutto questo non sarebbe possibile e che anche in questa occasione vogliamo ringraziare.
Come augurio abbiamo scelto una frase di Nelson Mandela, Premio Nobel per la Pace: “ Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso”.
“Bello vedere come l’Use continui anche quest’anno – afferma l’assessore allo sport del Comune di Empoli, Fabrizio Biuzzi – a fare non solo sport ma anche iniziative collaterali coinvolgendo gli atleti grandi e piccoli di tutte le proprie squadre. Bella l’idea che ispira il calendario 2016, dove sono sicuro potremmo segnare giorni proficui per l’Use dal punto di vista sociale e da quello dei risultati sportivi”.
“Il binomio giovani e sogni ci accumuna sicuramente con l’USE Basket- dichiara Paolo Castellacci presidente del Gruppo SeSa – L’Use da sempre avvicina i giovani all’impegno, alla disciplina e al lavoro di gruppo, principi fondamentali anche nel lavoro. Affiancare l’Use nelle sue iniziative ha per noi un valore importante perché riusciamo ad essere più vicini al territorio, fin dalle generazioni più giovani”. E sono proprio le generazioni più giovani a essere il fulcro dell’attività sociale dell’USE, visto che è sul vivaio che la società di via Martini fonda la sua condotta sportiva.
Il calendario sarà distribuito domenica sera alla cena di Natale, che si svolgerà all’interno della Palestra Lazzeri, ed alla festa del minibasket organizzata per il giorno successivo.
- Un momento della presentazione del calendario 2016 (foto: gonews.it)
- Linda Gimignani, curatrice grafica del calendario e giocatrice dell?use Basket femminile (foto: gonews.it)
- Un momento della presentazione del calendario 2016 (foto: gonews.it)
- Un momento della presentazione del calendario 2016 (foto: gonews.it)
- Un momento della presentazione del calendario 2016 (foto: gonews.it)
Fonte: Use Basket - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Basket
<< Indietro