
Con quello di Empoli si sono chiusi i festeggiamenti per il settantesimo di Cna Firenze nei vari territori di riferimento dell’associazione. Oggi si è svolta la cerimonia nell’Area Empolese Valdelsa presso la Sala Hospitality dello Stadio Castellani.
Una storia partita il 12 luglio 1945 quella di Cna Firenze, una storia lunga settant’anni e carica di un bagaglio storico importante, che oggi conta circa 9mila associati.
Dopo il saluto del presidente di Cna Firenze Andrea Calistri, del direttore generale Cna Firenze Franco Vichi, del presidente Cna Area Empolese Valdelsa Marco Landi, del sindaco di Empoli e presidente dell’Unione dei Comuni Brenda Barnini, dell’onorevole Dario Parrini, a seguire c’è stato il clou della manifestazione, condotta dal direttore di Lady Radio Andrea Vignolini, con la premiazione e le interviste degli associati storici, oltre alla consegna di una pergamena-ricordo ai presidenti che si sono avvicendati nella storia dell’associazione.
Una storia partita il 12 luglio 1945 quella di Cna Firenze, una storia lunga settant’anni e carica di un bagaglio storico importante, che oggi conta circa 9mila associati.
Alla serata ha partecipato anche l’associazione Dynamo Camp per la quale, durante la cerimonia Cna, è stata predisposta una raccolta fondi. Questa realtà associativa rappresenta il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, nato per accogliere per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi e croniche, principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete. I bambini provengono da tutta Italia e in parte da paesi esteri. Dynamo Camp offre anche programmi concepiti ad hoc per l’intera famiglia e dal 2012 programmi dedicati a fratelli e sorelle sani, nella consapevolezza che la diagnosi di una malattia grave o cronica non colpisce unicamente il bambino malato ma tutta la sua famiglia. Tutti gli ospiti sono accolti in modo completamente gratuito. Il Camp è situato a Limestre, in provincia di Pistoia, in un'oasi affiliata WWF.
Le aziende premiate Cna Firenze-Area Empolese Valdelsa sono Ammannati e Freschi di Ammannati Pier G.e C. Snc; Angerame Antonio; Arredo Selli di Selli Gabriello; Aut. Aurora Snc di Prislei Gianni e Luca; Aut. Barbieri Meucci & C. Sas di Baldinotti S. e C.; Autocenter Diazzi Snc di Diazzi Roberto e Remo; Autofficina Toscani di Toscani Alessandro & C. Snc; Bagnoli Bruno; Barbieri Marmi Sas di Barbieri Paolo e C.; Bargagni Mauro; Bellucci Alessandra; Bianchi Claudio Immagine; Bigazzi Paolo; Biondi Sergio, Borghini e Cinotti s.r.l., Caldini Luciana, Calugi Mauro, Calvani Renato, Cannizzaro Giacomo; Caporaso Antonio; Carli Carlo Tranceria; Caronna di Caronna Salvatore e C. Snc; Cecconi e Giacomelli S.n.c. di Cecconi Paolo & C.; Ciemme Costr. Meccaniche di Lazzeri Omero e C. Sas; Ciemme Srl; Cinelli Sergio; Cioni Alessandra; Cival di Cioni Claudio e C. Snc; Cobi Snc di Costagli Giancarlo, Gianni e Giacomo; Coppolaro Eugenio; Costruzioni Nimat di Niccolini Elio e C. Snc; Dani Aldo Snc di Dani e Biancalani; Decorazione D.A.S. Snc di Pettinati Maurizio e C.; Di Maggio Rosa Idee in testa; Elettra Srl; Etruria Musei di Porciatti Luciano; Euroceram di Mangani Marcella Sas; F.lli Frizzi Snc di Frizzi Argo, Fernando e C.; F.lli Taddei di Taddei Mauro e C. Snc; Fabozzi Alessandro; Flachers Sandro; Fonderia Artigiana Soc. Coop. Arl; Frise' di Carli Fiorella & C.; Galasso Donato; Galleria Miraggio di Betto Vincenzo; Garden di Baldini Mauro e C. Sas; Giani Romeo; Giomi F.lli Snc di Roberto, Mario e Giuseppe; I parrucchieri di Viani Gabriella e C. Sas; I.n.p.a Spa Industria Nazionale Prod. Alimentari; Laborat. Empolese Analisi dr. Bartolini Srl; Lastrucci Francesco; Lavanderia Tintoria La Rinnova di Larotonda; Lepri Rino; M.G. Srl, M.P.L. Infissi Snc di Pistolesi e Giannini; M.S. di Morelli e Scardigli Snc.; Macaione Daniele; Macchi Mario; Magic di Giani Alfredo; Maltinti Renzo; Mancini Riccardo; Marradi Renzo; Micheli Marcello; Nuova Vep Società Cooperativa; Nuti Giovanni; O.L.V. Srl; Officina Meccanica Dieffegi Sas di Gaggelli L. & C.; Pagani Libero; Panificio Tempestini Snc di Tempestini Luciano; Pettinati Ivana; Piazzini Romolo & Bertelli Snc; Pieri Enza; Professional Hair Studio by Roberto & Luca Snc; Profeti Paolo Legatoria Profeti; Provenza & Paxia Snc di Provenza G. e Paxia V.; Pucci Urbano; Pucci Vania; Rinascita di Baldacci A. e Benassai N. Snc; Rossetti Piero; S.E.C.I.S. Snc di Papa e Faggioli; S.M. di Mancinelli Graziano e C. Snc; Salvadori Piero Tranceria Piero; Santini Vieri; Scatolificio Samoa di Alfaroli Romano e C. Snc; Serbus -F.lli Serafini Snc di Serafini Silvano e C.; Sesoldi Lido; Smaldore Vincenzo; Taccini Fratelli Snc di Taccini Alessandro Vittorio; Termoidraulica di Cantini Franco; Ticciati Tosco e C. Snc; Tiemme Mobili d’Arte Srl; Tipografia Commerciale di Tozzini Paolo, Parri e C; Tipografia Due G Snc di Ammannati, Cenni & C.; Tipografia Nuova Grafica Snc di Santini Sirio; Tipografia O. Sani di Sani Guido; Tomaificio Rico di Viti Lido e C. Sas; Toscani Mauro; Utensil 3 di Pievaroli Sergio e C. Snc; Vafas di Fanfani Franco; Valdelsa Pelle di Imbrescia Marisa; Vezzosi F.lli Spartaco e Ivo Snc; Z. e M.di Zaccagnino Donato e Celli Snc, Rossi Littorio, CA.MA. srl, Floriano Auto srl, Lavanderia Hygena, La Idrotermica di Bagnoli Alberto, Scuola Prof.le Estetica Armony di Sani Antonella.
Infine, per meriti speciali nell’artigianato artistico è stato consegnato un riconoscimento speciale a Tosco Ticciati.
Fonte: Ufficio stampa Cna Firenze
<< Indietro