La Fiorentina all'assalto della Coppa Italia

La Fiorentina esulta dopo un gol

Dopo la scoppiettante 16° giornata di Serie A, in una settimana senza coppe europee, i maniaci del calcio possono comunque evitare di andare in crisi d'astinenza buttandosi a capofitto sugli ottavi di finale di Coppa Italia. La competizione entra nel vivo, con le big che scendono in campo con tanto da perdere e quasi nulla da guadagnare, perché un'eventuale qualificazione sarebbe considerata come un semplice “compitino” svolto, mentre una clamorosa eliminazione potrebbe alimentare polemiche dall'esito non pronosticabile. Ogni riferimento al Milan non è puramente casuale...

Derby che passione

Il big match di questi ottavi di finale si giocherà ovviamente allo Juventus Stadium, dove mercoledì sera alle 20.45 si affronteranno i padroni di casa e il Torino, in un inedito derby di coppa. I ragazzi di Ventura ci arriveranno decisamente più riposati dei cugini, visto che la gara di sabato contro il Sassuolo è stata rinviata per nebbia. Un vantaggio in più per una squadra che ha ancora negli occhi e nell'animo la tremenda beffa in campionato con il gol di Cuadrado all'ultimo minuto che regalò il 2-1 ai bianconeri. Quella di mercoledì per i granata è un'ottima occasione per rifarsi, anche perché i rivali arrivano dalla battaglia di domenica sera contro la Fiorentina e daranno probabilmente spazio alle seconde linee.

Sfida da Serie A

Qualche ora prima, per la precisione alle 16.30 di mercoledì, scenderà invece in campo la Fiorentina in un'interessante gara dal profumo di A. Prima uscita stagionale per i viola in Coppa Italia, mentre il Carpi nel turno precedente ha superato per 2-1 in casa il Vicenza e con questa vittoria s'è guadagnato proprio la Fiorentina. Il pronostico pende naturalmente verso la squadra guidata da Paulo Sousa, che tra l'altro guarda alla Coppa Italia come un obiettivo serio che possa impreziosire ancor di più una stagione che sta già regalando grandi soddisfazioni sia in campionato sia in Europa League. Non a caso, una vittoria della Fiorentina sugli emiliani è data solo a 1,34, una quota estremamente popolare. Anche i bookmakers, insomma, puntano con decisione sulla squadra di Paulo Sousa, nonostante la sconfitta di domenica sera allo Juventus Stadium.

La Coppa delle altre

Su Sportytrader, corredato da previsioni sulle partite più importanti, il programma completo degli ottavi di Coppa Italia, che prevede comunque altre gare molto interessanti, sfide inedite come Genoa-Alessandria (martedì h. 19.15) e Roma-Spezia (mercoledì h. 14.30), ad altri “scontri d'alta quota” come Lazio-Udinese (giovedì h. 16) e Sampdoria-Milan (che chiude il programma giovedì alle 21). In particolare, i blucerchiati avranno l'occasione di rifarsi dopo il recente 4-1 subito a San Siro qualche domenica fa. In questo caso i ragazzi di Montella avranno dalla loro almeno il fattore campo e il contributo di Marassi può essere fondamentale in un momento di difficoltà dei liguri. La “giornata delle big” sarà però aperta dalla capolista della Serie A, che affronterà una delle squadre protagoniste (nonché favorita alla vittoria finale) della B. Inter-Cagliari martedì a San Siro (h. 21) sarà, a suo modo, una “sfida scudetto”. Napoli-Verona di mercoledì (alle h. 19), invece, sarà uno dei più classici testacoda di A, questa volta “applicato” alla Coppa Italia.

Tutte le notizie di Calcio

<< Indietro
torna a inizio pagina