Squadre Progresso, la presentazione con un'apericena e bugget

Si è tenuta Sabato scorso (12 Dicembre), alla cascina de Fagiolari, la presentazione delle squadre giovanili dell’anno 2015-2016 del Progresso, con un’apericena a buffet.

Quest’anno, la squadra calcistica della frazione di Turbone, conta ben 120 iscritti e 11 squadre articolate negli anni dal 2002 al 2010, con un totale di ben 15 allenatori. Una realtà dunque in continua crescita, e che nei prossimi mesi, con la ristrutturazione del campo di Turbone, punta ad un ulteriore salto di qualità.

La peculiarità del Progresso è stata proprio quella, quattro anni fa, di rinunciare alla prima squadra e ripartire dai giovani, con una politica che ha consentito una rinascita del gruppo grazie al grande lavoro dirigenziale e al radicamento sul territorio, reinvestendo totalmente la retta pagata dai ragazzi (una delle più basse della zona) per il settore giovanile stesso.

Presenti, come accadde l’anno passato, anche le bambine del gruppo di cheerleading tigerz di Montelupo, che hanno allietato la serata con alcune coreografie. Alle bambine e alle insegnati, va il nostro ringraziamento.

Anche per questo, noi della Pubblica Assistenza di Montelupo abbiamo deciso di rinnovare la nostra collaborazione con il Progresso,mettendoci a disposizione per il supporto logistico che offriamo ai ragazzi accompagnandoli all’allenamento. Collaborazione che quest’anno si è allargata, con la donazione che abbiamo fatto del defibrillatore alla società.

“La decisione di rinnovare questa collaborazione, commenta il presidente della Pubblica Assistenza di Montelupo Marco Verdiani, è dovuta principalmente al fatto che il Progresso persegue i nostri stessi ideali di sport come mezzo per la crescita dei ragazzi senza pressioni e con l’obiettivo principale del divertimento. Ben vengano società con questi ideali, alle quali siamo pronti ad offrire supporto e collaborazione”.

“La nostra è una crescita continua e costante, commenta il presidente del Progresso, Valerio Zucchelli, grazie a tutti coloro che hanno collaborato con noi negli anni. Quando i lavori al campo sportivo di Turbone saranno conclusi faremo una festa in cui intitoleremo il campo a Simone Borgioli, il ragazzo deceduto a 17 anni nel 2009, in un tragico incidente e che faceva parte degli Juniores della nostra squadra. Crediamo sia il modo migliore per rendere onore ad un bravo ragazzo che tutti noi ricordiamo con affetto e grande nostalgia”

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina