La rete bibliotecaria REA.net passa a Clavis NG: da adesso prenotazioni autonome degli utenti

Come si presenta il catalogo online della rete REA.net

"Dal 23 Novembre la rete REA.net ha cambiato programma gestionale passando a Clavis NG, un software pensato per gestire in modo efficiente e completo la circolazione e gestione del materiale documentario della nostra rete di biblioteche". Questa la comunicazione che arriva dalla biblioteca 'A. Puccini' di Santa Croce sull'Arno.

"La prossima volta che verrai in Biblioteca - spiegano - ti verranno richiesti 5 minuti in più del tuo tempo per inserire fra i tuoi dati, già presenti nel sistema, altre informazioni richieste quali il numero della tua carta d'identità con la scadenza e il codice fiscale.

Con il cambio del gestionale sono state introdotte anche importanti novità, Clavis permette infatti funzionalità e operazioni prima impossibili, per esempio presto verrà attivata per gli utenti la possibilità di accedere al servizio da casa". Il sistema Clavis NG è già attivo nelle biblioteche della rete della provincia di Pisa Bibliolandia. "Tra le operazioni che potrai gestire autonomamente - concludono - sarà possibile:

- verificare i prestiti e le scadenze;

- effettuare i rinnovi;

- prenotare libri e altri documenti;

- fare proposte d’acquisto.
Per tutto questo ti verrà data una password e la prima volta che verrai in Biblioteca potrai richiedere chiarimenti e informazioni anche sul modo di fare ricerca nelnuovo catalogo che puoi trovare collegandoti a reanet.comperio.it/opac/."

 

Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina