
L’USE SCOTTI ROSA ottiene la prima vittoria esterna (53-63) nel campionato di A2 nel derby contro Viareggio. E che vittoria, visto e considerato che era priva di Klara Pochobradska per un risentimento muscolare e con Guia Sesoldi con la febbre. Pronti attenti via e la situazione sotto canestro si complica ulteriormente. In meno di 3 minuti alla Casella vengono attribuiti tre falli, di cui uno contestato dalla panchina empolese, che ritiene che gli ufficiali di campi abbiamo segnato un fallo in più alla giocatrice, invece di darlo ad una sua compagna. Il referto parla chiaro e coach Cioni è costretto a mandare in campo Sharon Van Der Wardt e Francesca Fabbri, modificando l’assetto iniziale, con Van Der Wardt e Gimignani sotto i canestri.
Il tabellone già segna 10 a 2 per Viareggio, che ha iniziato la partita alla grande, piazzando un paio di bombe da fuori. Il pressing a tutto campo della viareggine inizialmente riesce ad essere efficace, poi con il passare dei minuti l’Use Scotti Rosa prende le contromisure ed inizia a rosicchiare punti.
Il piano partita preparato dalle empolesi per contenere le penetrazioni di Iannucci, che si era presentata a questo incontro con due prestazioni consecutive sopra i 30 punti di media, ha funzionato. Appena la giocatrice viareggina entrava in zona era sistematicamente raddoppiata ed in ben due occasioni le sono stati fischiati falli di sfondamento, comunque è stata la migliore realizzatrice della sua squadra, seguita a ruota dalla Bertucci ( 14) che in alcuni momenti dell’incontro è stata un vera spina nel fianco dell’Use Rosa.
La prima frazione di gioco termina con l’Use Scotti Rosa sotto di 3 punti, ma le ragazze empolesi sembrano aver preso fiducia dopo lo sbandamento iniziale. Recuperano molti palloni e stringendo la difesa in varie occasioni costringono le avversarie a spendere tutti i 24 secondi senza riuscire a tirare a canestro.
Il coach viareggino prova ad alzare il quintetto e mette dentro la Villarini, la giovane pivot però nel giro di 40 secondi commette 3 falli e torna in panchina. L’Use Rosa Empoli continua a tenere in mano la partita, cambiando continuamente difesa e costringendo le avversarie a commette infrazione di 24 secondi. Si va all’intervallo lungo con l’Use Scotti Rosa avanti di 6 lunghezze. Al rientro in campo coach Cioni rimette in quintetto Casella che domina sotto i tabelloni e riesce a realizzare 4 punti di fila giocando spalle a canestro. Prima è Francesca Fabbri ( 15 punti personali) a mettere a segno alcune triple che permettono di raggiungere un vantaggio di 9 punti sul 41-50 al termine della terza frazione di gioco.
Sembra fatta, ma Viareggio all’inizio dell’ultima frazione di gioco ha un’impennata di orgoglio e riesce a piazzare un parziale di 9 a 0 riportandosi in parità quando mancano poco più di 4 minuti alla fine. Nelle file empolesi Francesca Fabbri ha i crampi e deve uscire, ed anche Ariella Balestri ha un risentimento alla coscia sinistra. Un passaggio in panchina per entrambe per riprendere fiato. A questo punto è Francesca Rosellini ( 18 punti) che si incarica di riportare avanti l’Use Scotti Rosa con una tripla. Il sorpasso di Viareggio è scongiurato. Nell’azione successiva Ariella Balestri subisce fallo, ma fa 0 su 2 dalla lunetta. Ancora rimbalzo di Casella che apre per Rosellini che non ci pensa un attimo e spara un’altra tripla. Use Rosa avanti di 6 lunghezze. Viareggio prova a stringere i tempi e ricorre ai falli, ma Rosellini e Cinotti non sbagliano dalla lunetta e la partita finisce con l’Use Scotti Rosa avanti di 10 punti.
USE SCOTTI ROSA: Rosellini18, Francesca Fabbri 15, Van Der Wardt 10, Balestri 8, Casella 4, Gimignani 4, Cinotti 2, Sesoldi 2, Laura Fabbri, Manetti ne, Lucchesini ne.
Marco Mainardi
direttore sportivo Use Basket Empoli
Fonte: Use Basket Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Basket
<< Indietro