Oggi sono stati staccati gli ultimi tre Putti di Andrea della Robbia dalla facciata dell'Istituto degli Innocenti per essere restaurati all'Opificio delle Pietre Dure. Il distacco di oggi rientra nei lavori di riqualificazione del complesso monumentale dell'Istituto portato avanti anche grazie all'operazione “Adotta un'opera”.
Rispetto alle precedenti operazioni, questo intervento ha previsto anche una scansione tridimensionale dei singoli Putti, grazie alla quale sarà possibile riprodurre un calco 3D dell'opera che aiuterà i restauratori nelle operazioni di ricollocazione.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Firenze
Attualità
31 Dicembre 2017
Crescente denatalità, povertà, terrorismo, morte della piccola Sofia. Queste le tematiche affrontate dal Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, durante il Te Deum in Duomo per la Messa di fine [...]
Toscana
Attualità
30 Dicembre 2017
E’ calato il sipario sulla XVII legislatura. “Big Ben ha detto stop”, si sarebbe detto anni indietro mutuando l’espressione simbolo di un noto programma televisivo di qualche anno fa. Nata [...]
Firenze
Attualità
30 Dicembre 2017
Ermal Meta, Morgan, Raphael Gualazzi e Lorenzo Baglioni al piazzale Michelangelo per il ‘concertone’ e iniziative in tutta la città, dall’Oltrarno a Gavinana, da piazza della Signoria a Santissima Annunziata, [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro