I quadri dei giovani diversamente abili in vendita a Palazzo Blu

Presso la libreria d’arte di Palazzo Blu a Pisa, dal 12 dicembre al 6 Gennaio, saranno esposti  e si potranno acquistare i lavori ideati e realizzati dai dodici giovani diversamente abili del ‘Laboratorio di pittura’ della Spes di Uliveto, il cui ricavato finanzierà l’acquisto dei materiali didattici, che vengono sempre rinnovati affinché i ragazzi possano cimentarsi in nuove tecniche.

Una mostra d’eccellenza, che ha preso corpo sotto la guida di Manuela Lombardi, la loro insegnante e la collaborazione di Giovanna Bufalini, Susi Taccola e Cristina Vannucci. Lo scopo del corso, che si svolge tre giorni alla settimana dalle 9.00 alle 15.00 ed è attivo già da qualche anno, è quello di stimolare la creatività per aumentare le capacità cognitive e motorie. Giovani che socializzando nel gruppo, affrontano con spensieratezza un impegno che ha spalancato loro un universo fatto di linee, di forme, di lucentezza, di armonia, di colori vivaci, che traduce la gioia dei loro animi.

E non potrebbe essere diversamente perché attraverso l’affetto, la passione e la dedizione delle loro maestre, questi figlioli creano oggetti d’autore e sono diventati a tutti gli effetti dei piccoli artisti. Usando il piano luminoso hanno imparato a ricalcare le linee di Modigliani, Baj, Picasso e di tanti altri maestri, che reinterpretano in maniera personale ed accattivante.

I risultati non si sono fatti attendere perché oltre alla partecipazione a mostre di rilievo regionali e nazionali, si sono fatti notare da tre anni a questa parte nel concorso internazionale indetto da Artex e dalla regione Toscana, riscuotendo delle menzioni speciali alla mostra HOMI che si svolge a Milano, alla quale partecipano numerose aziende che mettono in produzione i prototipi di tutti coloro che hanno ottenuto il riconoscimento.

Così numerosi dipinti e varie composizioni realizzate con il materiate più disparato hanno fornito le decorazioni di collezioni di borse, ottenendo un successo inaspettato, ma meritato, che ha inorgoglito i ragazzi e le loro insegnanti e a tutti loro affettuosamente chiediamo di continuare ancora a lungo questo percorso straordinario, che tutti devono conoscere e sostenere.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina