
Presentato il volume 'Cascine. Un parco nella Città' a cura di Oriella Ferrini e Chiara Cantini. "Un libro straordinario su un parco monumentale tra i più belli d’Italia – spiega il presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci – e che raccoglie settemila piante, impianti sportivi straordinari come lo sferisterio, l’ippodromo che ospita ogni anno la Corsa dell’Arno, l’impianto per il tiro a volo, il velodromo, le Pavoniere con la piscina, il circolo per tirare con l’arco ed il circolo del tennis.
Fin da piccolo – aggiunge Sguanci – sono sempre rimasto affascinato da questo parco che aveva al suo interno anche una piramide ed un ponte con un monumento ad un indiano. Per me passeggiare alle Cascine era come fare il giro del mondo.
Non dimentico l’istituto d’agraria e la scuola di guerra aerea. Un parco che, da sempre, è molto amato dai fiorentini".
Il libro parte dalla volontà di tenere alta l’attenzione sul parco monumentale di Firenze che contiene testimonianze storico – artistiche e naturali di assoluto pregio.
Nel momento in cui la città affronta le nuove, grandi trasformazioni urbanistiche la quiete del parco rimane al centro dell’attenzione dei fiorentini.
Tante testimonianze a cui fare riferimento nell’arco delle stagioni e le manifestazioni che vi si svolgono hanno un’importante attrattiva e lo scopo di qualificare il parco.
Le emergenze architettoniche legano lo scorrere del tempo dall’impianto settecentesco alle recenti opere del Novecento come la scuola dell’aeronautica e gli ippodromi.
Si è voluto così dare una visione del parco nella sua interezza e nella sua bellezza. Un modo per restituire il parco con una testimonianza aggiornata di tutto lo sforzo sostenuto dall’amministrazione comunale per i fiorentini.
"Un parco che è stato riqualificato – sottolinea la consigliera regionale Elisabetta Meucci, ex assessore all’urbanistica del Comune – e con tante strutture di proprietà comunali che sono state messe a disposizione della cittadinanza".
"Un libro utile e ricco – aggiunge il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani – che offre una rappresentazione dinamica del parco delle Cascine.
Non c’è una data d’inaugurazione del parco perché è stata la vita stessa della città di Firenze che l’ha conformato e che ha ospitato la prima corsa di cavalli in Europa, la Corsa dell’Arno, e la prima gara ciclistica internazionale, la Firenze – Pistoia".
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
<< Indietro