Chianti in festa, arriva il grande show di Babbo Natale

foto di archivio

Dai festoni luminosi, intrecciati tra le vie e le piazze di borghi e castelli, dalle vetrine scintillanti dei negozi, dai presepi e dai canti nelle pievi al gusto intenso delle castagne accompagnato da vin brulè: il viaggio senza sosta di un intramontabile Babbo, deciso a regalare pillole di felicità ai più piccoli, è partito e con lui la lunga e magica scia del Natale promette di pervadere ogni angolo del Chianti.

Un vero e proprio show da assaporare, guardare ad occhi aperti, condividere con tutti e cinque sensi è quello che si preannuncia a San Casciano. “Grazie alla collaborazione delle associazioni locali e dei commercianti - dichiara l'assessore alle Attività produttive Roberto Ciappi - quest'anno il Natale sarà particolarmente ricco e diversificato, anche nelle frazioni gli eventi natalizi, soprattutto per i bambini, non mancheranno”.

Domani, domenica 6 dicembre, i riflettori sono accesi sul palco di piazza Pierozzi dove alle ore 16 è di scena il cabaret di Piero Torricelli. Saranno presenti i volontari della Protezione Civile con caldarroste, vin brulè e zucchero filato, oltre alle performances di alcuni artisti di strada.

Ci sarà anche la possibilità di visitare il Museo Giuliano Ghelli, il Museo di Arte Sacra, la Torre panoramica dell'acquedotto, la Chiesa della Misericordia e la Biblioteca comunale. Il programma degli eventi natalizi è promosso dal Centro Commerciale La Dolce Gita con il contributo di ChiantiBanca, il patrocinio del Comune e della Pro Loco. La direzione artistica è a cura di Chianti Life e !Uau!. Una domenica di festa è prevista domani anche nel territorio grevigiano. Il Natale entra nel vivo con il mercatino Aprilante per le vie di Panzano in Chianti (ore 10-18) e la celebrazione della Santa Messa animata dai canti del Coro Polifonico del Chianti a San Polo dalle ore 11.

“Il binomio musica e artigianato – commenta Lorenzo Lotti, assessore alla Cultura - è il filo conduttore del nostro programma, il Natale diventa l'occasione per valorizzare le radici della cultura grevigiana incentrata anche sui mestieri di una volta”. A Barberino l'onda natalizia continua l'8 dicembre con i mercatini dell'Immacolata a cura delle associazioni locali per le vie dell'antico borgo dalle ore 15,30. Sarà presente, in forma itinerante, anche il presepe vivente interpretato e animato dai bambini e dai ragazzi del catechismo della Parrocchia di San Bartolomeo.

“E' un'occasione speciale che vuole dare spazio alle associazioni locali – commenta l'assessore al Turismo di Barberino Cristina Pratesi - come la Caritas, il comitato dei Genitori, Happy Days, Ci Incontriamo, i ragazzi della Parrocchia”.

 

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino Comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro
torna a inizio pagina