Concorso A-Factor per il bagno più bello: in palio anche mille euro

Una gara a chi progetta la stanza da bagno più creativa, funzionale e innovativa dal punto di vista dei materiali utilizzati. Saranno questi alcuni dei criteri da seguire per vincere il contest di interior design “A-Factor” organizzato dall'Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Firenze insieme a Berni srl, storica azienda del territorio fiorentino, con sede a Sovigliana di Vinci, operante nel settore delle finiture per edilizia e in quello dei pavimenti, rivestimenti e arredo bagno.

Il concorso, con due apposite sezioni, è rivolto a tutti gli architetti under 40 iscritti all'Ordine fiorentino e agli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze iscritti al IV o al V anno. Fino al 16 febbraio, data di chiusura del contest, si potranno inviare progetti sia singolarmente che in team (in questo caso, dovrà essere nominato un capogruppo che non superi i 40 anni di età).

Gli elaborati dovranno prevedere l'impiego di alcune linee esclusive Berni - i brand Park Avenue, Le Tavole del Granduca, Accademia dei Coloriper la realizzazione di una stanza da bagno di qualsiasi forma e dimensione che non superi i 4x2,5 metri. Oltre alla qualità dei materiali adoperati e alla creatività del progetto, saranno valutati la funzionalità della soluzione ideata e la sua realizzabilità.

Non è un dettaglio, perché l'allestimento del progetto vincitore nello show room di Berni in via del Sansovino 177 a Firenze è tra i premi che spettano al vincitore della sezione professionisti under 40. Gli altri riconoscimenti per il primo classificato di questa categoria, sono tre menzioni ufficiali, una somma in denaro pari a mille euro, un tablet i-pad e, in caso di realizzazione del progetto da parte di un cliente Berni, royalties del 5% sul fatturato e sulle vendite connesse. Al vincitore della sezione studenti, oltre a tre menzioni ufficiali, spetterà invece un tablet i-pad e anche in questo caso, se un cliente deciderà di realizzare il progetto, saranno erogate royalties del 5% sul fatturato e sulle vendite connesse.

A valutare i progetti partecipanti sarà una giuria composta da Raffaele Berni, amministratore delegato di Berni srl, e un gruppo di architetti selezionati dall'Ordine e dalla Fondazione. Ma anche i clienti saranno chiamati a dire la loro. Tutti i progetti partecipanti al concorso saranno infatti pubblicati sul sito di Berni srl (www.berni.org): i clienti potranno scegliere e votare il loro preferito e il vincitore di tale sondaggio online, in caso di realizzazione, avrà la possibilità di ricevere una ulteriore royalty.

La premiazione dei vincitori si svolgerà il 18 marzo 2016 presso la Palazzina Reale di Santa Maria Novella, sede dell'Ordine e della Fondazione degli Architetti.

Abbiamo unito le forze – spiegano gli organizzatori del concorso – per creare un'opportunità professionale, per il momento episodica ma concreta, rivolta ai giovani architetti, i più colpiti dalla crisi economica e del settore. Con il contest ci auguriamo che venga a crearsi un rapporto virtuoso tra il progettista, l'azienda e il cliente che possa continuare anche in seguito. Abbiamo inoltre voluto coinvolgere gli studenti di Architettura per dare loro l'occasione di mettersi alla prova e confrontarsi con il mondo del mercato ben prima di terminare il percorso accademico. A tutti va il nostro 'in bocca al lupo', con la speranza che iniziative come questa si ripetano e in futuro possano strutturarsi”.

Berni srl nasce oltre sessanta anni fa a Vinci. Riferimento nella provincia di Firenze per la vendita di pavimenti, rivestimenti, arredo bagno e complementi d'arredo, è capofila del gruppo “Ceramica e complementi” che oggi conta una ventina di sedi in tutta la Toscana.

Per partecipare al contest è necessario iscriversi sul sito della Fondazione Architetti Firenze al link: www.fondazionearchitettifirenze.it/?page_id=521. Ulteriori informazioni sul sito di Berni srl www.berni.org e sul sito dell'Ordine degli Architetti di Firenze www.ordinearchitetti.fi.it/.

Fonte: Ordine degli Architetti di Firenze - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina