
Una poesia per trasmettere il valore della diversità come occasione di amare e di essere amati, di migliorare e di essere migliorati attraverso l’accettazione dell’altro e il rispetto delle singole specificità: è la modalità espressiva che tre ragazzi del centro diurno “La Ginestra” di Castelfiorentino hanno utilizzato per partecipare al concorso letterario “Sentieri diversi” e che ha riscosso l’apprezzamento della giuria tanto da meritare il primo premio nella categoria poesia.
Nei giorni scorsi i tre utenti de “La Ginestra”, Cristian Levati, Yuri Limongi e Valentina Simoncini sono stati premiati per la poesia “Il fiore della vita”, ricevendo una targa speciale per il loro componimento, nella sede della cooperativa sociale Chille de la Balanza, in via San Salvi a Firenze, dove si è svolta la serata conclusiva del progetto “L’abilità diversa: gli altri noi stessi”.
Il progetto, che ha coinvolto l’Asl 11 in qualità di partner, ha previsto anche il concorso letterario “Sentieri diversi”, dedicato alla rappresentazione delle molteplici sfumature della diversità (diversità come bellezza, desiderio, opportunità, abilità, segno distintivo, debolezza, fragilità, difficoltà, possibilità o impossibilità) e finalizzato a mostrare come essa sia in realtà uguaglianza e appartenenza.
Ai tre vincitori del concorso letterario, accompagnati da due educatori del centro “La Ginestra”, sono state consegnate le targhe di ringraziamento per tutti i centri diurni dell’Asl 11 (La Ginestra, Arco in Cielo, Farfalla e Girasole) che hanno collaborato e partecipato al progetto.
Fonte: Asl 11 Empoli - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro