
I locali della Casa della Salute di Montaione saranno presto ottimizzati per rendere la struttura più funzionale e sempre più rispondente alle esigenze di cura degli utenti del territorio. E’ quanto è stato sottoscritto ieri (mercoledì 2 dicembre) dal sindaco del Comune di Montaione Paolo Pomponi e dal vice commissario dell’Asl 11 Renato Colombai con la firma di un accordo di programma finalizzato alla riqualificazione e all’ampliamento della Casa della Salute ubicata nell’immobile di “Villa Serena”.
L’accordo prevede che la Casa della Salute occuperà interamente i locali posti al piano terra del blocco A di Villa Serena, che verranno concessi in comodato d’uso gratuito dal Comune di Montaione all’Asl 11.
I servizi della Casa della Salute attualmente ubicati al piano seminterrato del blocco A verranno, quindi, spostati al piano terra, unendosi pertanto ai locali che già oggi si trovano sullo stesso piano. Così facendo tutti i servizi della Casa della Salute si troveranno dislocati su un unico piano, quello pari terra, con spazi maggiormente areati e luminosi, ma soprattutto più comodi e idonei a garantire una risposta adeguata ai bisogni socio-sanitari della popolazione.
Gli uffici e i servizi utilizzati dal personale direttivo e amministrativo della Rsa “Villa Serena”, che allo stato attuale sono collocati al piano terra del blocco A, verranno spostati al piano terra del blocco B. Il salone soggiorno della Rsa sarà riorganizzato per ospitare anche il laboratorio di animazione.
Alla Rsa “Villa Serena” saranno, inoltre, destinati i locali (palestra, ambulatori e locali accessori) e gli impianti che si trovano al piano seminterrato del blocco A utilizzati finora per la Casa della Salute.
Scheda tecnica
La Casa della Salute di Montaione è stata realizzata nei locali di Villa Serena, in viale da Filicaia, presso l’attuale distretto socio-sanitario ed è il punto di riferimento per una popolazione di oltre 3.600 abitanti.
Quella di Montaione è una realtà unica sul territorio dell’Asl 11. Già da qualche anno, infatti, i medici di medicina generale hanno scelto di integrarsi nel distretto socio-sanitario, collaborando con i servizi aziendali. Inoltre, sempre a Villa Serena ha sede la Rsa (Residenza sanitaria assistita), che rappresenta anche un centro di aggregazione per tutta la comunità montaionese. La presenza della Casa della Salute all'interno di una struttura che ospita una Rsa è sicuramente un valore aggiunto per la struttura e per i suoi ospiti in quanto assicura una reale presa in carico anche dei loro bisogni assistenziali.
La Casa della Salute di Montaione è anche sede dei medici di continuità assistenziale (guardia medica).
ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al venerdì ore 8-20
SEGRETERIA: numero tel. 0571 878582 attivo negli orari di apertura della segreteria:
- lunedì 7.00-13.00 (ore 7-9 attivo il servizio prelievi ematici)
- martedì 16.00-18.00,
- mercoledì 9-13.30,
- giovedì 9-13 e 16-18,
- venerdì 9-13
All’interno della Casa della Salute, di base, vengono erogati i seguenti servizi:
- Assistenza MMG
- Assistenza pediatrica
- Attività infermieristica (prelievi, attività ambulatoriale e domiciliare)
- Attività consultoriale
- Attività di prevenzione (screening, Colon Retto)
- Attività specialistica
- Attività specialistica di I° livello on demand
(Laspecialistica on demand è quella che nonnecessita,perlasuaerogazione,distrumentazionecomplessa. E’ prevista per le branche: cardiologia, chirurgia, ecografia… Èrivoltaasoddisfareleesigenzediconsulenzadibasedeimedicidiunterritorio.Frequenzaetipologia delle suddette prestazioni specialistiche offerte nella Casa della Salute sonoconcordate direttamentecon imedici di Medicina Generale. Ciò favorirà il rafforzamento di legami tra ospedale e territorio).
- Modulo sanità di iniziativa. I cittadini con patologie croniche (Diabete, Scompenso, Bpcoe, ictus…) saranno seguiti in team dall'infermiere e dal medico di famiglia.
- Continuità assistenziale
- Attività amministrativa
All’interno della Casa della Salute, è presente la seguente tecnologia:
- Spirometro
- Elettrocardiografo in collegamento con la Cardiologia dell'Ospedale “San Giuseppe” con refertazione in tempo reale.
- Ecografo per ecografia di base
- Collegamento con rete aziendale
- Totem interattivi per i servizi amministrativi
Nella Casa della Salute i medici sono tutti collegati in rete fra loro, con i servizi dell’Asl 11, ma anche con i medici dei comuni di Gambassi e Certaldo, con i quali, dal primo marzo 2014, costituiscono un’unica AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale).
Nell’AFT lavorano medici a ciclo di fiducia (di Assistenza Primaria) e medici a rapporto orario (di continuità Assistenziale). L’ AFT, pur nella salvaguardia del rapporto fiduciario medico-paziente, sostituisce l’unità elementare di erogazione delle prestazioni mediche a livello territoriale che attualmente si identifica con il medico singolo. Ai medici della AFT, secondo obiettivi definiti e concordati con l’azienda sanitaria, è affidata la tutela della salute della popolazione di riferimento.
I medici a rapporto orario (ex medici di Continuità Assistenziale) svolgono attività non direttamente connesse alla scelta da parte del cittadino, ma necessarie a supportare l'assistenza fiduciaria e a realizzare attività assistenziali comuni a tutta la popolazione della AFT.
Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio Stampa
<< Indietro