Unione dei Comuni, 'cerniera' tra aree metropolitane

Paolo Omoboni

Si è svolto ieri pomeriggio a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico sul Piano Strategico della Città Metropolitana, dove è stato presentato e illustrato il percorso partecipativo per la definizione dell’atto che individua gli indirizzi di sviluppo di medio-lungo periodo dell’area metropolitana.

Presenti sindaci del Mugello, assessori e consiglieri comunali, rappresentanti di associazioni e categorie economiche, cittadini.

Al saluto del sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni e del presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti sono seguiti gli interventi del consigliere metropolitano con delega alla Partecipazione Emiliano Fossi e dei tecnici che si occupano del progetto.

In sostanza, il Piano Strategico è l’atto che costituisce il quadro generale di riferimento per tutte le forme di pianificazione e programmazione della Città Metropolitana, promuove e gestisce in forma integrata le politiche del territorio e un loro coordinamento a livello sovracomunale.

"Il Mugello è territorio di confine, cerniera, tra aree metropolitane Firenze e Bologna e per questa sua collocazione può giocare un ruolo importante - sottolinea il presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti -: questo nostro territorio va visto come opportunità, può dare molto.

Vogliamo valorizzare la Città Metropolitana col nostro contributo - continua -, e lo faremo, ad esempio, sui temi del territorio aperto, sull’agricoltura, sui temi delle infrastrutture e la mobilità, a partire dalla ferrovia con la Faentina, sulla sostenibilità".

Fonte: Unione dei comuni del Mugello - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Borgo San Lorenzo

<< Indietro

torna a inizio pagina