
Dal 3 al 7 dicembre la fregata Maestrale della Marina Militare sosterà nel porto di Livorno, penultima tappa della sua campagna navale, prima di concludersi a La Spezia il 7 dicembre per l'imminente dismissione dopo oltre 30 anni di vita operativa.
La nave è stata consegnata alla Marina Militare nel 1982, prima unità frutto della legge navale del 1975 che, con le altre navi “gemelle” della classe “Venti”, ha rappresentato la spina dorsale della Squadra Navale per tutti gli anni di attività operativa in tutti i mari del mondo.
Il programma della sosta è caratterizzato da numerosi eventi: il 3 dicembre, alle 12.00, incontro con la stampa, durante il quale sarà presentato il calendario 2016 della Marina Militare; Sabato 5 dicembre, alla Terrazza Mascagni, si esibirà il Plotone di Alta Rappresentanza della Brigata Marina San Marco e si terrà un concerto della Fanfara dell'Accademia.
Negli orari delle visite a bordo sarà possibile vedere le mostre sulla “Grande Guerra”, sulle attività condotte dalla Marina “Maritime Security 360°” e quella allestita dal WWF Italia sul tema della salvaguardia delle tartarughe marine.
Particolare attenzione sarà rivolta al sociale e alla beneficenza: a bordo di nave Maestrale sarà possibile donare a favore della ricerca per la cura delle malattie genetiche attraverso i “cuori di cioccolato” di Telethon.
Per essere sempre aggiornati sulle attività della Marina Militare sarà possibile abbonarsi alla Rivista Marittima o al Notiziario della Marina e acquistare il calendario 2016 che quest'anno è costruito con gli scatti inviati dal nostro personale, marinai che hanno colto attimi di vita a bordo di navi, sommergibili, elicotteri e aerei.
Programma eventi Livorno:
https://marinamilitare.box.com/s/4pzv9ltsgdxr1urd8azxfficnldjtjqo
Locandina:
https://marinamilitare.box.com/s/99bwzm6vjtf3r9720bt519ikljhffl6q
<< Indietro