La città rende omaggio a Gino Terreni. Sant'Andrea è più triste con l'addio al noto artista

I funerali di Gino Terreni a Empoli

La Città di Empoli ha reso omaggio oggi pomeriggio, lunedì 30 novembre 2015, nella Collegiata di Sant’Andrea, al Maestro, Partigiano e Cavaliere della Repubblica, professor Gino Terreni, scomparso sabato 28 novembre all’età di 90 anni.

Accanto alla famiglia, ai figli Leonardo e Sabrina, alla nuora Elisabetta e al genero Sauro, alle nipoti Giulia, Elena e Rachele e ai loro compagni, si sono stretti i parenti più vicini e gli amici più cari. Con loro anche le istituzioni cittadine e non solo.

Presenti al funerale il sindaco di Empoli Brenda Barnini, il presidente del consiglio comunale Roberto Bagnoli, gli assessori Eleonora Caponi e Fabrizio Biuzzi, ma anche sindaci di altri Comuni: Giuseppe Torchia per Vinci, Giacomo Cucini per Certaldo, e Paolo Pomponi e Lisa Amidei (vicesindaco) rispettivamente per Montaione e Larciano, Comuni di cui era cittadino onorario.

Ha officiato la cerimonia funebre il Proposto Don Guido Engels, era presente anche Padre Romeo Piroli. In Collegiata centinaia di persone.

Oltre ai gonfaloni della Città di Empoli e del Comune di Larciano erano all’altare anche le bandiere e i gonfaloni di Aned, ANPI e Associazione Combattenti e Reduci di cui Terreni era presidente onorario di Empoli. Gino Terreni era Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici, nominato nel 1999, e accademico dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, delle Muse e degli Incisori d’Italia.

Dopo la messa funebre la salma di Gino Terreni è stata portata al cimitero della Misericordia di Empoli.

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina