
Vogliamo tenere alta l'attenzione dei nostri cittadini sul tema dell'abbandono dei rifiuti. Un tema che ci deve far lavorare tutti insieme per contrastare un fenomeno che vediamo diffuso e presente in tutti i comuni, non solo nel nostro.
Questa Amministrazione ha già sperimentato l'uso di telecamere che però non possono, da sole, risolvere il problema. Infatti solo grazie al lavoro degli Ispettori ambientali, unitamente alla Polizia Municipale e alla collaborazione dei cittadini, delle consulte e dei forum è possibile controllare il territorio e contrastare il deprecabile fenomeno dell'abbandono dei rifiuti.
La Polizia Municipale ha effettuato una serie di servizi di vigilanza ambientale, con il censimento di tutti i fenomeni di abbandono rinvenuti sul territorio suddividendoli per tipologia, zona e natura. Grazie alla collaborazione degli ispettori ambientali e dei cittadini sono state effettuati controlli ed esami mirati, grazie ai quali è stato possibile identificare gli autori degli abbandoni.
Le suddette attività hanno portato alla redazione di n. 10 sanzioni (solo dal mese di agosto ad oggi) per abbandono di rifiuti di cui le ultime redatte durante gli appostamenti fatti in loco che hanno sventato l'abbandono di rifiuti ingombranti da parte di alcuni residenti nei comuni limitrofi.
Se analizziamo il censimento dei rifiuti si può vedere che c'è stato un aumento di abbandono di rifiuti domestici, legato anche all'entrata in vigore della raccolta differenziata porta a porta dei comuni limitrofi, in particolare nella zona di Ponticelli, mentre si registra una diminuzione del deposito incontrollato di rifiuti di origine edile (macerie); restano invariate le percentuali di abbandono di rifiuti ingombranti, quali elettrodomestici e mobili.
Questo ha reso possibile l'intensificazione dei controlli nell'area della pianura del nostro territorio e in particolare nella zona vicino al corso dell'Arno. Con l'occasione rimarchiamo la necessità, fatta presente anche nel corso dei recenti incontri con la popolazione attraverso le consulte e i forum, della collaborazione dei cittadini attraverso segnalazioni con foto o annotazione di numeri di targa di persone intente a commettere l’abbandono.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro