
Rischiavano fino a 10 anni di carcere i quattro ragazzi accusati di aver rubato alcune bevande e alcolici alla Mostra del Chianti di Montespertoli nell’estate del 2014. La vicenda, però, si è conclusa con un’assoluzione grazie a una nuova legge del 2014 che ha permesso di cancellare la pena.
Le cose, inizialmente, non si erano messe bene. La ‘bravata’ dei quattro, tutti ventenni, poteva costare loro molto caro: sorpresi a rubare 7 birre, un limoncello e una Coca Cola, erano stati denunciati per furto e rischiavano fino a 5 anni di reclusione.
Ma su di loro pesavano anche le aggravanti chieste dal pubblico ministero che facevano aumentare la pena dai 5 ai 10 anni. A quel punto i quattro rischiavano davvero grosso.
L’avvocato Simone Carboncini, che ha seguito il caso dei quattro ragazzi, aveva inizialmente chiesto per due di loro il patteggiamento, ma a loro sostegno è arrivata una legge che ha creato non poche polemiche all’interno del mondo giuridico e che viene scarsamente applicata.
La legge permette in caso di “tenuità del reato” per condanne massime di 5 anni, la possibilità di assoluzione immediata. La legge non ha trovato un terreno fertile da parte dei giudici, scarsamente propensi a cancellare con un colpo di spugna una grande quantità di reati. In questo caso, però, è prevalso il buonsenso.
Due dei ragazzi, riconosciuta dal giudice l’effettiva tenuità dei fatti, non sono arrivati neanche a processo: tolte le aggravanti, la pena massima è scesa a 5 anni di reclusione e il caso è rientrato pienamente nella casistica della nuova legge. I due sono stati assolti lo scorso giugno.
Per quanto riguarda gli altri due ragazzi, si è svolta oggi, giovedì 19 novembre, la prima udienza del processo in cui, però, è stata riconosciuta la tenuità dei fatti e i due sono stati assolti in primo grado. Adesso servono 15 giorni per chiedere un eventuale appello, ma sembra che il pm abbia appoggiato la richiesta della difesa e non chiederà di procedere.
“Anche io – spiega l’avvocato Carboncini – ero molto scettico su questa nuova legge, ma applicata a casi come questo ha dimostrato quanto sia importante far prevalere il buonsenso sulla pura burocrazia”.
Giovanni Mennillo
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro