Stage alla biblioteca comunale: appello agli studenti universitari

In seguito al grande successo riscontrato, per il terzo anno consecutivo, del servizio gratuito di Alfabetizzazione Informatica, attivato presso la Biblioteca Comunale di Impruneta e rivolto all’intera cittadinanza, l’Assessore alle Politiche della Formazione e del Welfare del Comune di Impruneta, Francesca Buccioni, rivolge un appello a tutti gli studenti universitari del territorio, e non solo, affinché il servizio possa essere continuativo e riproposto negli anni.

“La volontà è quella offrire agli studenti universitari la possibilità di un’esperienza sul campo, presso la nostra Biblioteca in cambio di crediti formativi, necessari in molte Facoltà per il completamento del piano di studi – spiega l’Assessore Buccioni.

Il mio appello è per chiunque voglia fare questa esperienza nel nostro territorio, alla luce dei primi tre stage avuti con vari  tirocinanti in questo periodo e lo scorso anno.

La convezione tra il nostro Comune e l’Università degli studi di Firenze è già in corso, la disponibilità del nostro personale della Biblioteca Comunale è già comprovata, reale e tangibile la richiesta di non interrompere questa attività da parte di molti utenti pronti ad essere informatizzati!

 Ogni studente interessato dovrà solo informarsi presso le proprie Facoltà per i dettagli tecnici e il riconoscimento poi del credito formativo.”

“All’interno delle diverse attività della Biblioteca Comunale questa alfabetizzazione informatica deve necessariamente diventare un servizio di base, non aggiuntivo o straordinario come è al momento.

Del resto, tra i compiti della Biblioteca pubblica c’è quello di favorire l’accesso all’informazione in modo da rendere i cittadini consapevoli affinché possano esercitare i loro diritti democratici e giocare un ruolo attivo nella società. E favorire l’apprendimento, in modo semplice e immediato, dei concetti necessari per raggiungere una certa padronanza nell'uso del computer, è uno dei compiti per raggiungere questo scopo.”

Tutti soddisfatti gli utenti che in questi anni hanno usufruito del progetto gratuito: ai cittadini viene chiesto di portare il proprio PC in modo da effettuare i primi passi insieme allo studente-docente.

Le esercitazioni pratiche sono individuali e calibrate sulla persona; riguardano l'utilizzo del sistema operativo, la creazione di un foglio di scrittura, di calcolo o di un database; la creazione di nuovi files, documenti e tabelle, la gestione di un profilo di posta elettronica, ma anche la navigazione in Internet, strumento ormai indispensabile tanto sul lavoro che in qualsiasi altro campo.

Per informazioni: Biblioteca Comunale 055 2036404

 

Fonte: Comune di Impruneta - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Impruneta

<< Indietro

torna a inizio pagina