Credito: +0,6% alle imprese nel primo semestre 2015

banconote false

Torna a crescere l'erogazione del credito in Toscana: secondo l'ultimo aggiornamento congiunturale del rapporto della Banca d'Italia, a giugno 2015 il credito erogato alle imprese da banche e società finanziarie è tornato a crescere (0,6%), per la prima volta dalla fine del 2011; l'aumento ha coinvolto manifattura e servizi, mentre è proseguito il calo dell'edilizia. Anche il credito concesso da banche e finanziarie alle famiglie è tornato a crescere (+0,3%).

Alla ripresa della domanda si è accompagnato un calo dei tassi di interesse praticati alle imprese: in sei mesi si è passati dal 6,2% al 5,8% per i prestiti a breve termine, e dal 3,4% al 2,8% per i prestiti a medio e lungo termine. Rimane però precaria la qualità del credito: i flussi di nuove sofferenze in sei mesi sono passati dal 3,4% al 3,7%, con uno stock di sofferenze sui crediti totali arrivato al 19%, e una quota di crediti scaduti, incagliati o ristrutturati che rimane al 10,4% del totale dei crediti. Particolarmente grave è la situazione nel settore delle costruzioni, dove lo stock di sofferenze rappresenta il 36,4% del totale.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina