
Nell’Ottobre 2005 presso le Giubbe Rosse a Firenze venne presentata l'Associazione Hyronista. Questa associazione culturale venne fondata da alcuni studenti di filosofia dell’università di Firenze. Nel 2006 l'Associazione Hyronista decide di riunire gli eventi culturali che organizzava in un unico festival. Nasce così il filosofestival unico festival in Toscana dedicato alla filosofia.
Il festival si è sempre svolto sempre a Firenze tutti gli anni tranne che per due occasioni, infatti per due anni l'Associazione Hyronista non ha potuto organizzarlo per mancanza di fondi infatti il festival è sempre stato completamente gratuito.
Tra i tanti ospiti di assoluto valore delle edizioni passate menzioniamo: Sergio Givone, Sergio Moravia, Roberto G. Salvadori, Luigi Lombardi Vallauri, Francesco Tanini, Furio Cerutti, Ubaldo Nicola, Antonio Moresco, Eugenio Lecaldano, Giulio Giorello e Giancarlo Garfagnini.
Risulterebbe impossibile non parlare di Roberto G. Salvadori purtroppo ormai scomparso, senza voler togliere nulla agli altri, poiché Salvadori storico della shoah, filosofo morale e pittore è stato tra i fondatori del festival e senza i suoi consigli e la sua esperienza il festival non avrebbe mai visto la luce e non sarebbe andato avanti così a lungo. Il Filosofestival del 2014 è stato dedicato alla sua memoria.
Il festival è sempre stato diviso in due parti la mattinata dedicata alle scuole medie superiori con scolaresche provenienti da tutta la toscana e il pomeriggio aperto al pubblico. Il festival del 2015 sarà fatto esclusivamente per le scuole e per i media che vorranno fare dei servizi e si svolgerà soltanto la mattina. Quest’anno la mostra all’interno del festival sarà dedicato ai 10 anni di attività dell’Associazione Hyronista, che ha creato e curato questo festival.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro