Raccontando #replica1954: il contest per i fashion blogger

Il titolo di blogger ufficiale dell’azienda di pelletteria Sapaf Atelier 1954 e un premio in denaro di mille euro. Sono questi i premi previsti dal contest “Raccontando Replica” dedicato ai blogger del settore moda e organizzato in occasione dei 60 anni di esportazione dell’azienda e del lancio della collezione “Replica 1954”, nata con l’intento di riscoprire e riproporre le borse Sapaf che hanno fatto la storia del marchio.

L’autore del post che verrà ritenuto più originale e interessante si aggiudicherà la possibilità di essere nominato blogger ufficiale dell’azienda (e potrà fregiarsi del titolo per un anno), oltre a un premio in denaro di 1.000 euro e la possibilità di seguire e recensire ufficialmente le creazioni Sapaf per i successivi due mesi.

I blogger saranno invitati a partecipare all’evento di presentazione della linea, il prossimo 20 novembre, nella sede dell’azienda a Scandicci, in provincia di Firenze (via del Padule, 76 | riferimento GPS e ingresso via Helsinki 2), nel cuore del più importante distretto d’Italia per la creazione di accessori in pelle di alta qualità. Una giornata nel corso della quale verranno festeggiati i 60 anni di Sapaf e verrà lanciata anche “Replica 1954”, borsa cult della nuova linea.

Realizzata e dipinta a mano e decorata con foglia oro: un vero e proprio gioiello, con uno stile e un’eleganza senza tempo. Prodotta in serie numerata in molteplici varanti di colore, racchiude in sé l’essenza di Sapaf: creare prodotti d’eccellenza in cui la traccia preziosa del “fatto a mano” è riconoscibile ad occhio nudo.

A causa del numero di posti limitato, potranno partecipare all’evento di presentazione del prossimo 20 novembre solo i primi 10 blogger che confermeranno la propria adesione scrivendo a: raccontandoreplica@gmail.com.  I blogger interessati a partecipare al contest saranno comunque invitati, di volta in volta, ai successivi eventi di presentazione della borsa e potranno chiedere di venirla a fotografare e recensire in azienda, previo appuntamento.

Avranno quindi tempo fino al prossimo 31 gennaio, per inviare all’indirizzo raccontandoreplica@gmail.com il link a uno o più post sul proprio blog (testo, immagine con commento, video) dedicati a Replica 1954 e a Sapaf, insieme a una breve descrizione del blog e a un sintetico curriculum. Oltre al vincitore, altri due blogger che avranno tradotto lo spirito di Sapaf Atelier 1954, si aggiudicheranno un pezzo della collezione autunno inverno 2015/2016.

L’hashtag per seguire l’evento sui social è #replica1954.

“Replica 1954”

Realizzata e dipinta a mano e decorata con foglia oro. Replica 1954 è un vero e proprio gioiello, con uno stile e un’eleganza senza tempo. Prodotta in serie numerata e realizzata in molteplici varianti di colore, la piccola borsa riproduce esattamente quella creata nel 1954 da Silvano Calistri e racchiude in sé l’essenza di Sapaf: creare prodotti d’eccellenza in cui la traccia preziosa del “fatto a mano” è riconoscibile a occhio nudo.

Per la sua decorazione viene utilizzato lo stampo originale dell’epoca: un altro modo per rendere omaggio alla storia di questa azienda e portare all'attenzione dei buyer internazionali i prodotti di Sapaf Atelier 1954, capolavori dell'artigianalità toscana e fiori all'occhiello del made in Italy.

Sapaf Atelier 1954

Sapaf, in origine acronimo di Società Artigiana Pelletterie Artistiche Fiorentine, è un’azienda a conduzione familiare da ormai tre generazioni. Nata a Firenze nel 1954 da un progetto di Silvano Calistri e della moglie Valdivia, oggi è guidata da Andrea Calistri, affiancato da sua moglie Luciana e dal figlio Leonardo.

La sede, in origine a Firenze, è a Scandicci, il più importante distretto d’Italia per la creazione di accessori in pelle di alta qualità. La storia dell’azienda ne caratterizza la produzione: è grazie al know how acquisito nell’arco di oltre mezzo secolo, che prendono vita gli accessori in pelle, esclusivi e totalmente artigianali, di Sapaf Atelier 1954.

Oggi Sapaf ha adottato la strategia della differenziazione produttiva, grazie alla collaborazione per grandi firme di fama internazionale, alla progettazione di collezioni per Private Labels e ad una linea propria con il marchio Sapaf Atelier 1954

Fonte: Sapaf

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina