La municipale sequesta una discarica abusiva a La Vergine: abbandonati elettrodomestici e altri materiali

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale ha sequestrato una discarica abusiva a La Vergine, in un'area compresa tra il cimitero e il piazzale della chiesa. In questo punto sono stati abbandonati rifiuti elettrici ed elettronici, in particolare elettrodomestici. La PM è intervenuta tempestivamente grazie alla segnalazione di un cittadino.

L'operazione, condotta dagli agenti del Comando di via Pertini, ha visto anche il supporto di personale di Arpat e Guardia della Finanza per i rispettivi adempimenti di competenza. L'intervento, un esempio di collaborazione proficua tra i vari enti preposti alla tutela dell'ambiente, ha permesso di denunciare tre persone a piede libero per reato ambientale. L'area interessata dalla discarica è stata posta sotto sequestro, delimitata dal nastro rosso e bianco e segnalata da cartelli. Una volta dissequestrata, la zona verrà bonificata.

L’operazione si colloca all’interno della costante attività della Polizia Municipale sul monitoraggio del territorio cittadino, sia per la garanzia della sicurezza stradale che per la tutela del decoro e dell’ambiente. La PM è impegnata su questo fronte con controlli ordinari e in borghese, sia in città che in periferia, e specialmente nelle zone di confine con altri comuni, oltreché con strumentazione di rilevazione video.

Per potenziare e rendere ancora più incisiva l'attività della pubblica amministrazione su questo fronte, all’inizio del 2016 verrà attivato un percorso di formazione per permettere al personale di Publiambiente (almeno una decina di persone) di sanzionare coloro che compiono reati ambientali. Questo doterà il territorio di guardie ambientali, dedicate al monitoraggio e alla repressione dei comportamenti lesivi del decoro e della pulizia delle aree cittadine.

Al fianco della necessaria azione sanzionatoria, l’Amministrazione ha promosso negli ultimi anni azioni di informazione e di educazione civica attraverso campagne di comunicazione,

occasioni di riflessione pubblica sui beni comuni, sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento dei rifiuti, attività formative e concorsi rivolti alle scuole.

 

Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina