Il territorio fiesolano entra nel sistema di monitoraggio del Servizio Fitosanitario Regionale con due nuovi punti di rilevamento e ottiene significativi risultati nella conoscenza della diffusione della mosca sull’intero territorio comunale.
Le due Aziende costituenti i nuovi punti di monitoraggio 2015 sono Poggio Piano a Girone di Mauro Galardi e Sant'Andrea a Sveglia a Caldine di Fulvio Fredducci: entrambe registrano buoni risultati consultabili sul sito www.agroambiente.info. arsia.toscana.it.
Piena soddisfazione per l'Amministrazione comunale ed in particolare per l'Assessore allo Sviluppo Economico Iole Piscolla, che ha apprezzato, già dalla predisposizione della rete di rilevazione, l'inserimento dei due diversi punti di controllo della mosca da parte del Dipartimento delle attività di monitoraggio del Servizio Fitosanitario Regionale "Siamo doppiamente soddisfatti - sostiene Iole Piscolla - in quanto da una parte l'infestazione della mosca non è stata riscontrata nell'ultimo periodo, che desta in genere grande preoccupazione per le Aziende agricole fiesolane.
La nostra è infatti una filiera variegata e interessante, dedita principalmente ad un prodotto oleario di qualità; quindi molta concentrazione è focalizzata proprio al mantenimento del livello qualitativo.
Dall'altra, siamo soddisfatti della collaborazione attivata con la Regione Toscana, che a partire da quest'anno ha incluso Fiesole nei punti di monitoraggio con una risposta positiva da parte delle Aziende del territorio".
Anche i responsabili delle Aziende selezionate si sono detti soddisfatti sia per l’inclusione nel progetto di monitoraggio, sia per l’annata positiva in merito alla raccolta delle olive.
Fulvio Fredducci ha dichiarato: “L’anno scorso abbiamo avuto grossi problemi, mentre questa annata è andata bene. Possiamo dire che siamo tornati alla normalità senza neanche dover fare i trattamenti contro la mosca nel mese di agosto.”
Anche Mauro Galardi ha messo in evidenza i risultati ottenuti: “Il monitoraggio è stato molto preciso. I comunicati riguardanti gli attacchi della mosca sono giunti sempre puntuali e dettagliati.
Qui l’infestazione quest’anno è stata molto bassa, nell’ordine del 3-4%.
Infatti le condizioni meteorologiche ci hanno aiutato con un inverno freddo e un’estate calda non permettendo alla mosca di svilupparsi.’
Fonte: Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fiesole
<< Indietro