Nuovi agenti della polizia di Stato, Ugl denuncia: "La città sarà penalizzata ancora una volta"

Mentre si accentua lo scontro tra i soggetti istituzionali sul tema sicurezza, registriamo ancora una volta che la città di Pisa sarà penalizzata nelle assegnazioni dei nuovi Agenti della Polizia di Stato che hanno concluso il 193° corso di formazione.

Ad annunciarlo è Lorenzo Cardogna - Segretario Provinciale del sindacato della Polizia di Stato UGL - dopo che il Ministero dell’Interno con circolare odierna ha diffuso l’elenco delle sedi disponibili per le assegnazioni degli allievi Agenti che a breve verranno destinati ai servizi operativi. Altre province italiane -  tra cui Biella, Cuneo, Lecco, Lodi, Lucca, Verbania ecc.-  che riteniamo abbiano criticità inferiori sotto il profilo della sicurezza rispetto a Pisa, beneficeranno delle nuove assegnazioni. Forse solamente la Polizia di Frontiera Aerea presso l’aeroporto di Pisa, da indiscrezioni Ministeriali al momento non ufficializzate, verrà rinforzata con cinque operatori per esigenze connesse all’evento Giubileo, lasciando inalterato l’organico della Questura, dei Commissariati e delle altre Specialità della Polizia di Stato che nei prossimi mesi perderanno diversi operatori che saranno collocati in pensione.

La dimensione metropolitana della nostra città e le problematiche che conseguono – conclude Cardogna – ci impongono un appello ai diversi soggetti istituzionali a fare sistema per chiedere al Governo un’immediata inversione di tendenza nelle scelte da parte del Ministero dell’Interno e quindi maggiori risorse per le forze di polizia dello stato.

 

Fonte: Ugl Provincia di Pisa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina