Il nuovo corso della scuola COSPE per imparare a progettare e lavorare all'estero in progetti di cooperazione allo sviluppo

Pronto a partire?
Se vuoi diventare cooperante sono aperte, fino al 15 dicembre 2015, le iscrizioni per il Diploma di Responsabile ed europrogettista di Cooperazione Internazionale, il nuovo corso della scuola COSPE per imparare a progettare e lavorare all'estero in progetti di cooperazione allo sviluppo.

Il corso che si terrà dal 15 gennaio al 14 maggio 2016 mira a formare una figura che riunisca le competenze dell’europrogettista, dell’eurovalutatore e del pratico di budget, che consentono la gestione efficiente dell’intero ciclo di un progetto.

Una proposta formativa professionalizzante, con orientamento ai profili professionali del project management e sviluppo di competenze tecniche specialistiche per la progettazione e la compilazione dei formulari dei bandi di cooperazione internazionale. Per questo, i moduli formativi sono stati concepiti come veri e propri laboratori in cui poter sperimentare nell’uso di strumenti di project management, a partire da casi di studio reali.

Il corso è articolato in 8 moduli di base e 3 moduli di approfondimento geografico, circa 200 ore di studio e laboratorio, 300 ore di tirocinio da svolgere in Italia e all’estero.
Le lezioni , che potranno essere seguite anche on-line, si terranno presso la sede COSPE di Firenze, in via Slataper 10.
Maggiori dettagli su moduli, agevolazioni e tirocini sul sito: www.cospe.org.

Per tutte le informazioni scrivere a formazione@cospe.org o chiamare al 055.473556.

Fonte: COSPE - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina