
Controllo del territorio. Servizio coordinato dei Carabinieri del Comando Compagnia di Firenze, unitamente ai loro colleghi del N.A.S., del Nucleo Cinofili e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel centro storico. Un arresto, denunce, sanzioni amministrative e controllo di esercizi commerciali.
Si è concluso il servizio coordinato di controllo del territorio svolto dai Carabinieri della Compagnia di Firenze nel centro storico durante la giornata di ieri, giovedì 5 novembre. Il servizio si è concentrato sul controllo di persone che assumono atteggiamenti molesti e petulanti nei confronti di avventori e turisti, con richieste insistenti di denaro e monete. L’intero dispositivo ha contribuito a dare tranquillità ai frequentatori del centro, a prevenire la consumazione di reati in genere (in particolare scippi e borseggi), a garantire “sicurezza” alla collettività con una presenza costante ed aderente. Nel Piazzale degli Uffizi, i militari hanno individuato due persone (un uomo ed una donna) che erano in procinto di travestirsi da “artisti di strada”. I due sono stati subito identificati ed allontanati. Nell’ambito di tale servizio, che ha comportato l’impiego di numerosi uomini e mezzi, i Carabinieri hanno conseguito i seguenti risultati.
1) Un 44enne è stato denunciato in stato di libertà per furto. Lo stesso è stato sorpreso subito dopo aver scavalcato la ringhiera che delimita la “fontana del Nettuno” di Piazza della Signoria, mentre era intento ad asportare le monete.
2) Arresto di un 36enne, sottoposto a controllo, risultava essere ricercato in quanto colpito da ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Firenze per furto aggravato commesso nel capoluogo fiorentino nel mese di aprile; lo stesso è stato accompagnato presso la Casa Circondariale Sollicciano.
3) A carico di sei cittadini (3 donne e tre uomini) tutti in territorio nazionale senza fissa dimora, con età variabile di anni 55/ 20 è stato notificato un foglio di via obbligatorio, con divieto di rientro nel Comune di Firenze per la durata di anni tre, emesso dalla locale Questura. Gli stessi sono stati denunciati in stato di libertà per molestia o disturbo alle persone.
4) Un titolare di una rosticceria del centro, è stato denunciato in quanto si accertava l’avvenuta installazione di un impianto di video sorveglianza all’interno dell’esercizio, in assenza della prescritta autorizzazione in violazione alle legge 300/1970, riguardante le norme sulla tutela dei lavoratori.
5) All’interno di un attività di ristorazione Kebab del centro, durante l’attività ispettiva, è stata accertata la presenza di due operai che effettuavano attività lavorativa in nero. A carico del titolare, un cittadino pakistano, non in grado di documentare la regolare occupazione dei due dipendenti, veniva applicata una sanzione amministrativa e la diffida alla regolarizzazione, motivo per cui è scattato anche il provvedimento di sospensione dell’attività.
6) Infine, nel corso del particolare servizio, con l’ausilio dell’unità cinofila, venivano sottoposti a sequestro a carico di ignoti circa 17 grammi di hashish suddivisi in dosi, rinvenuti nei giardini del mercato multietnico di lungarno Pecori Giraldi.
Fonte: Carabinieri Firenze
<< Indietro