
C’era anche un po’ di San Miniato nella prestigiosa cornice del Castello estense a Mesola, in provincia di Ferrara. Il 30, 31 ottobre e 1 novembre la Città della Rocca ha partecipato alla Fiera del Tartufo di Mesola, uno dei Comuni soci della Associazione Nazionale delle Città del Tartufo e uno dei Comuni dell’Unione del Delta del Po. In questa edizione il Comune di San Miniato e la Fondazione San Miniato Promozione hanno accolto l’invito di Comune e Pro Loco di Mesola a partecipare con un proprio spazio di rappresentanza alla manifestazione. Con noi è intervenuta anche l’azienda “Sapore e Gusto” di Dalida Baldi, una giovane realtà imprenditoriale del territorio, specializzata nella commercializzazione di prodotti tipici locali che farà il suo debutto ufficiale alla Mostra del Tartufo di San Miniato nella prossima 45esima edizione.
Mesola, insieme al Comune di Goro, altro Comune dell’Unione del Delta del Po, sarà presente a San Miniato con uno spazio di rappresentanza nel secondo week end della Mostra del Tartufo, quando offrirà ai visitatori degustazioni di risotti preparati con i prodotti dell’agricoltura del territorio, come l’asparago e il radicchio. Goro, la capitale italiana delle vongole, invece offrirà assaggi del suo prodotto conosciuto in tutto il mondo.
Per l’amministrazione comunale è intervenuto alla manifestazione l’assessore Giacomo Gozzini: “Per San Miniato è stata un’altra opportunità di visibilità e di consolidamento di collaborazioni con un territorio molto interessante da un punto di vista enogastronomico e naturalistico – dichiara -. Ora attendiamo i nostri amici alla Mostra del Tartufo che da sempre fa dell’ospitalità dei territori delle regioni italiane ed europee uno dei suoi contenuti più importanti”.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro