
A Mosca per rappresentare la Toscana nel nome di Dante Alighieri. Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha risposto all’invito della Biblioteca di Letteratura Straniera 'M.I. Rudomino' ed è volato nella capitale russa per partecipare alla celebrazione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri. La cerimonia è in programma domani, venerdì 30 di ottobre 2015 con l’apertura del progetto espositivo 'La via di Dante. Toscana-Mosca'.
L’invito prevede la partecipazione alla cerimonia e l’intervento all’inaugurazione con la conferenza “Dante e l'umanesimo”.
Alla cerimonia di apertura parteciperanno anche rappresentanti del governo di Mosca.
"Dante è capace di parlare al mondo ancora con estrema attualità", dice Eugenio Giani. 'È significativo che a Mosca sia stato organizzato questo convegno in occasione dei 750 anni dalla nascita del Poeta fiorentino.
Occorre infatti far riscoprire ai giovani di tutto il mondo la nostra cultura e l’attualità dei problemi affrontati dai nostri grandi classici, Dante su tutti che, infatti, nel Novecento è diventato un punto di riferimento imprescindibile per ogni autore.
Dante – aggiunge il presidente del Consiglio regionale – ha inoltre avuto, nei secoli, una grande fortuna iconografica ed è utile ricordare che molti artisti hanno preso spunto da lui e dalla sua opera, o hanno illustrato l’intera Commedia, da Botticelli a Guttuso, da Raffaello a Michelangelo, Blake e Dalì.
Inoltre il 2015 è l’anno della Letteratura nella Federazione Russa, quindi questa mia visita è molto importante per rafforzare le relazioni culturali tra l’Italia e la Russia e sicuramente servirà ad un ulteriore sviluppo della proficua collaborazione tra i nostri paesi".
Fonte: Consiglio regionale della Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro